
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
A parte che per quanto mi riguarda BEN VENGA la fine del freddo, in quanto non ce ne facciamo nulla e soprattutto ora la priorità è la pioggia...ma sinceramente da un post del genere credo tu stia andando puramente a sensazione e non abbia minimamente presente i dati.
A Ghedi, 20 km da casa mia - che non è di certo vicino alla Puglia come clima - questi sono i dati di Marzo 2022, anomalie con la media 1991-2020:
1 marzo: -1,8°
2 marzo: -4,0°
3 marzo: -0,9°
4 marzo: +0,1°
5 marzo: -1,9°
6 marzo: -2,9°
7 marzo: -3,2°
8 marzo: -2,5°
9 marzo: -2,9°
10 marzo: -1,3°
Anomalia 1^ decade marzo: -2,1°
11 marzo: -2,2°
12 marzo: -5,0°
13 marzo: -5,9°
14 marzo: -0,5°
15 marzo: -1,2°
16 marzo: +3,0°
17 marzo: +0,8°
Ora, facendo un calcolo mi viene fuori dopo 17 giorni un'anomalia di -1,9° sulla progressiva 1991-2020.
Sulla 1981-2010 sarà un -1,3° tranquillo direi (sulla 1961-90 è -0,6° sulla progressiva, questo lo so per certo).
Le mappe per i prossimi giorni vedono comunque questo:
Immagine
Breve fase sotto media seguita da un rientro in media: nessuna scaldata particolare all'orizzonte.
Con questa io non so davvero come possa recuperare il mese fino a chiudere in media.
E parliamo di una zona che non è certo stata tra le favorite in questo Marzo 2022...da Ancona/Roma verso Sud la situazione è molto migliore.
Vedremo i dati alla fine del mese, ma a mio avviso su scala nazionale è parecchio improbabile che questo mese chiuda solo pochi decimi sotto la 1981-2010.
Poi vabbeh, si sa che tu devi sempre sminuire tutto (e al contempo esaltare i periodi sopra media) e fare della lamentela perenne...è il tuo sport preferito da anni, non scopriamo nulla di nuovo.

Segnalibri