Risultati da 1 a 10 di 142

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,251
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Dovremo accontentarci se questo mese finirà di pochi decimi sotto la media 81-10 a livello nazionale
    Ho visto fare proclami del tipo "il marzo più freddo dall' 87 " e via dicendo a al 13 del mese.
    Pura follia in epoca GW, quando giustamente bastano pochi giorni per annullare tutto.
    Peraltro le carte stamattina per la terza decade non sono per nulla fresche
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,268
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Dovremo accontentarci se questo mese finirà di pochi decimi sotto la media 81-10 a livello nazionale
    Ho visto fare proclami del tipo "il marzo più freddo dall' 87 " e via dicendo a al 13 del mese.
    Pura follia in epoca GW, quando giustamente bastano pochi giorni per annullare tutto.
    Peraltro le carte stamattina per la terza decade non sono per nulla fresche
    Qui è quasi certo che sarà il più freddo dal 1987. Dipende tutto dagli ultimi 7-8 giorni.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Dovremo accontentarci se questo mese finirà di pochi decimi sotto la media 81-10 a livello nazionale
    Ho visto fare proclami del tipo "il marzo più freddo dall' 87 " e via dicendo a al 13 del mese.
    Pura follia in epoca GW, quando giustamente bastano pochi giorni per annullare tutto.
    Peraltro le carte stamattina per la terza decade non sono per nulla fresche
    A parte che per quanto mi riguarda BEN VENGA la fine del freddo, in quanto non ce ne facciamo nulla e soprattutto ora la priorità è la pioggia...ma sinceramente da un post del genere credo tu stia andando puramente a sensazione e non abbia minimamente presente i dati.

    A Ghedi, 20 km da casa mia - che non è di certo vicino alla Puglia come clima - questi sono i dati di Marzo 2022, anomalie con la media 1991-2020:


    1 marzo: -1,8°
    2 marzo: -4,0°
    3 marzo: -0,9°
    4 marzo: +0,1°
    5 marzo: -1,9°
    6 marzo: -2,9°
    7 marzo: -3,2°
    8 marzo: -2,5°
    9 marzo: -2,9°
    10 marzo: -1,3°

    Anomalia 1^ decade marzo: -2,1°

    11 marzo: -2,2°
    12 marzo: -5,0°
    13 marzo: -5,9°
    14 marzo: -0,5°
    15 marzo: -1,2°
    16 marzo: +3,0°
    17 marzo: +0,8°

    Ora, facendo un calcolo mi viene fuori dopo 17 giorni un'anomalia di -1,9° sulla progressiva 1991-2020.

    Sulla 1981-2010 sarà un -1,3° tranquillo direi (sulla 1961-90 è -0,6° sulla progressiva, questo lo so per certo).

    Le mappe per i prossimi giorni vedono comunque questo:



    Breve fase sotto media seguita da un rientro in media: nessuna scaldata particolare all'orizzonte.

    Con questa io non so davvero come possa recuperare il mese fino a chiudere in media.

    E parliamo di una zona che non è certo stata tra le favorite in questo Marzo 2022...da Ancona/Roma verso Sud la situazione è molto migliore.

    Vedremo i dati alla fine del mese, ma a mio avviso su scala nazionale è parecchio improbabile che questo mese chiuda solo pochi decimi sotto la 1981-2010.

    Poi vabbeh, si sa che tu devi sempre sminuire tutto (e al contempo esaltare i periodi sopra media) e fare della lamentela perenne...è il tuo sport preferito da anni, non scopriamo nulla di nuovo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A parte che per quanto mi riguarda BEN VENGA la fine del freddo, in quanto non ce ne facciamo nulla e soprattutto ora la priorità è la pioggia...ma sinceramente da un post del genere credo tu stia andando puramente a sensazione e non abbia minimamente presente i dati.

    A Ghedi, 20 km da casa mia - che non è di certo vicino alla Puglia come clima - questi sono i dati di Marzo 2022, anomalie con la media 1991-2020:


    1 marzo: -1,8°
    2 marzo: -4,0°
    3 marzo: -0,9°
    4 marzo: +0,1°
    5 marzo: -1,9°
    6 marzo: -2,9°
    7 marzo: -3,2°
    8 marzo: -2,5°
    9 marzo: -2,9°
    10 marzo: -1,3°

    Anomalia 1^ decade marzo: -2,1°

    11 marzo: -2,2°
    12 marzo: -5,0°
    13 marzo: -5,9°
    14 marzo: -0,5°
    15 marzo: -1,2°
    16 marzo: +3,0°
    17 marzo: +0,8°

    Ora, facendo un calcolo mi viene fuori dopo 17 giorni un'anomalia di -1,9° sulla progressiva 1991-2020.

    Sulla 1981-2010 sarà un -1,3° tranquillo direi (sulla 1961-90 è -0,6° sulla progressiva, questo lo so per certo).

    Le mappe per i prossimi giorni vedono comunque questo:

    Immagine


    Breve fase sotto media seguita da un rientro in media: nessuna scaldata particolare all'orizzonte.

    Con questa io non so davvero come possa recuperare il mese fino a chiudere in media.

    E parliamo di una zona che non è certo stata tra le favorite in questo Marzo 2022...da Ancona/Roma verso Sud la situazione è molto migliore.

    Vedremo i dati alla fine del mese, ma a mio avviso su scala nazionale è parecchio improbabile che questo mese chiuda solo pochi decimi sotto la 1981-2010.

    Poi vabbeh, si sa che tu devi sempre sminuire tutto (e al contempo esaltare i periodi sopra media) e fare della lamentela perenne...è il tuo sport preferito da anni, non scopriamo nulla di nuovo.
    Marzo finirà quasi certamente sotto la media, ma al 13 del mese si leggevano proclami del tipo "il più freddo dal 76 o dall'87". Alla fine non sarà probabilmente nemmeno il marzo più freddo degli ultimi vent'anni, almeno dalle mie parti.
    La previsione che mostri vede un rientro poco sopra la media e nessuna grande scaldata, è vero, ma al suolo gli effetti potranno essere ben diversi: con cieli sereni e suoli secchissimi mi aspetto temperature molto alte durante il giorno. Non conta solo la dinamica, la termodinamica ha un ruolo fondamentale.

    ciao
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •