Infernale vuol dire una cosa sola. Non giochiamo con le parole. Anche in pieno inverno con i venti di caduta puoi avere 15 gradi con umidità del 20% in tarda serata eppure non ho mai sentito certe è un valore infernale. A luglio fa ben peggio se la massa d'aria è ben peggio. Tipo una +22 e oltre. Altrimenti fa pressoché come questa sera che è appunto una serata estiva ma che si verifica ogni anno e si verificavano anche negli anni 90 o nei ridenti anni 70. Il termine infernale assume una connotazione soggettiva quindi se vale la tua idea vale anche la mia
Va bene, allora usiamo termini più oggettivi così nessuno si offende. Guardati la serie di Milano Linate dei mesi di maggio tra 1973 e 1982 e dimmi quante volte vedi valori del genere alle 20. Io ben poche, forse 1 in 10 anni. Se per te valori così sopra la media sono regolari ok. Ah e grazie che a luglio può fare ben peggio, non ci sarei mai arrivato.
L'Aquila Roio Piano min definitiva +14°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Veramente una giornata indecente; temperature massime tra i 33 ed i 35 gradi si sono registrati in tutte le località cittadine. Una cosa veramente pazzesca per il periodo. Adesso 26 gradi con Url al 62%.
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Poco nuvoloso, +17,0°C.
Giornata soleggiata fino al tramonto, poi è comparso qualche banco di stratocumuli, prima giornata davvero calda di questo 2022 con estremi +16,7°C/+30,6°C.
@Andrea92 @burian br questi sono gli estremi degli ultimi giorni a Pozzallo (RG), nemmeno un 30, le minime sono comunque alte rispetto al circondario perché trattasi di una stazione urbana a pochi passi dal mare. In compenso i dew point sono altini ma la sensazione di calura è stemperata dal vento.
Purtroppo la stazione che seguo di Santa Maria è off line da molti giorni, era interessante monitorare le minime.![]()
Segnalibri