Va bene, allora usiamo termini più oggettivi così nessuno si offende. Guardati la serie di Milano Linate dei mesi di maggio tra 1973 e 1982 e dimmi quante volte vedi valori del genere alle 20. Io ben poche, forse 1 in 10 anni. Se per te valori così sopra la media sono regolari ok. Ah e grazie che a luglio può fare ben peggio, non ci sarei mai arrivato.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Altra giornata pienamente estiva oggi a Trento Sud, con estremi 17.2°/32.1° e atmosfera più umida e pesante rispetto agli ultimi giorni, col dew-point che ha nuovamente superato i 20°c di valore massimo (è già la 5^ volta a maggio, se non è record poco ci manca) e il ritorno del trentello dopo un paio di giorni di pausa: sono già 12 da inizio mese, ormai stracciato il precedente record di 9 del 2017.
Poche nubi in giornata, anche se verso sera l'attività cumuliforme è andata aumentando verso N ed E (foto) e infatti dal radar si vede qualcosina in quella direzione; quanto ai trentelli (foto mappa MTAA) ancora una volta questi hanno privilegiato, si fa per dire, la zona centro-sud di Trento e la Vallagarina, mentre Trento Nord e l'Alto Garda molto probabilmente hanno beneficiato come al solito di brezze più sostenute grazie all'azione dell'òra del Garda.
Attualmente ci sono ancora 25.7°/62% alle 10.30 di sera, e siamo solo a maggio...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
L'Aquila Roio Piano 27 maggio min in atto e T attuale +14,4° max +25,8° ur 95% vento assente, dp +14° pressione 1008 Hpa nubi sparse al mattino, temporali forti nel pomeriggio, debole rovescio di pioggia ad inizio sera, poi coperto. Accumulo pioggia 13,6 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Poco nuvoloso, +17,0°C.
Giornata soleggiata fino al tramonto, poi è comparso qualche banco di stratocumuli, prima giornata davvero calda di questo 2022 con estremi +16,7°C/+30,6°C.
Stamattina scrivevo questo e adesso, giunti ormai a fine giornata, tiriamo le somme. La minima è scesa alla fine di qualche grado fermandosi a +26.4°C alle 22:57. Ebbene, tale valore rappresenta il nuovo record assoluto di Tmin più alta per Maggio superando i +25.7°C registrati il 14-05-2020. E' stata una classica giornata da scirocco, non anomala per questo mese, con estremi odierni +26.4/+32.1, media giornaliera +29.5°C e aria secchissima tanto che forse è stata una delle giornate più secche in assoluto. L'umidità infatti è rimasta compresa tra il 14% e il 27% con media giornaliera di appena 21%! Ha fatto meglio solo il 29-04-2013 quando registrai valori di 16%/24% e media giornaliera del 20%. Ancora adesso +26.8°C con 24% di UR e ultime folate di scirocco che oggi pomeriggio ha raggiunto la velocità massima di 74 km/h. Sinceramente non pensavo di battere qualche record, i valori in quota non deponevano a favore di ciò ma ormai evidentemente basta poco per registrare valori assurdi
Domani, specie dal pomeriggio, forti temporali in sviluppo sui monti che potrebbero colpire anche le coste tirreniche. Con l'energia degli ultimi giorni può essere che nascano fenomeni anche intensi. Ma questo solo col radar e sul momento potremo vederlo![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
L'Aquila Roio Piano min definitiva +14°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
@Andrea92 @burian br questi sono gli estremi degli ultimi giorni a Pozzallo (RG), nemmeno un 30, le minime sono comunque alte rispetto al circondario perché trattasi di una stazione urbana a pochi passi dal mare. In compenso i dew point sono altini ma la sensazione di calura è stemperata dal vento.
Purtroppo la stazione che seguo di Santa Maria è off line da molti giorni, era interessante monitorare le minime.![]()
Segnalibri