
Originariamente Scritto da
Presidente
Io sto in casa dalle 10,30 alle 19,30 quasi tutti i giorni nel periodo caldo.
Se lasciano il tempo che trovano me ne farò una ragione, ci sono tante belle altre cose di cui occuparsi.
Quando mi muovo non sudo, quindi l'umidità è contenuta, altrimenti si suderebbe molto.
L'aria è chiaramente secca, quel tipo di caldo non umido lo riconosco "a tatto" fin da quando ero adolescente.
Ieri sono uscito alle 18,30 e non c'era un filo di sudore ne in me né nella faccia delle persone che ho incontrato. Quando l'umidità è potente si boccheggia, si suda anche solo a muoversi un attimo.. ieri era chiaramente secco e secco era anche stamane fino alle 10,30. Anche muovendosi e facendo delle cose non si sudava, nemmeno un pò.. è ovvio che l'
UR è contenuta, poi forse dire "molto secco" può essere esagerato ma con me non stai parlando con un esperto meteo (ricordo di aver studiato solo a scuola qualcosa nella geografia astronomica e poi di aver fatto il militare in AM dove a volte si parlava anche del clima).
Ad es quando l'umidità è molto alta si è costretti ad accendere il condizionatore sia a casa che in ufficio, invece in questi giorni non si è praticamente mai fatto.
Non so dare spiegazioni tecniche perché io non misuro l'
UR ma presumo che al di sotto di una certa cifra si possa definire così.
Anche alcune previsioni sui siti parlano di umidità bassa, anche se magari non sempre sono attendibili.
Le mie appunto sono solo osservazioni, non misurazioni precise salvo il fatto che la temperatura mi viene comunicata da altri. Sono osservazioni non tecniche, poi il DP che hai scritto su non so cosa sia.
Es oggi segna +27 ma potrebbe essere "a tatto" due gradi in più.
Le giornate di caldo tosto con tanta umidità si capiscono anche senza misurare. Da Ceccano a casa mia c'è sempre differenza di caldo, mentre Castellonorato in effetti e molto vicina ma è anche proprio sopra il mare (o quasi) mentre io sono a 6,5 km senza ostacoli.
Ovviamente questa non è una critica a te o ad altri esperti, ma per me il caldo di ieri è secchissimo, quel tipo di caldo come scrivevo su lo riconosco da decenni. Lo definiamo, quelli che un pò se ne occupano, appunto, "secco". Quando c'è tanta umidità si capisce da altro.
Segnalibri