20220516_151214.jpg Vista verso nord.
Comunque, in basso canton Ticino (Rete EDAM.CH) qualche accumulo consistente si è visto: Mezzovico 20 mm, con RRmax di 165 mm/h
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
superati i + 32 nel cremonese oggi
qui trentello solo sfiorato e nuvolosità sterile
giornata di +30 diffusi sulla pianura lombarda
superati i 32 nel cremonese e mantovano
C'ho la falla nel cervello
Ultima modifica di Andrea92; 16/05/2022 alle 15:55
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.1°C il 02/08/2021
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
dew point 18,5 al 16 maggio signori si volaaaa
minima +15,0, massima + 31,7, mi sembra di tornare al 200![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Temporali che stanno popolando per bene le Alpi centro-orientali, alcuni stanno cercando di sfondare dalle Prealpi verso le pianure venete e friulane![]()
Dopo una mattinata con delirante clima caldo umido si sono formate varie celle lungo le prealpi.
Verso W/NW il cielo si sta già sgomberando e si vede il profilo del Monte Grappa, anche se la coda della cella pare aver gemmato qualche pargolo appena a Nord di Castelfranco:
6809638B-39E2-4A79-91D8-46A5076EEA5C.jpeg
Verso N/NE il cielo è più chiuso e le celle sono più organizzate ma destinate al Pordenonese e poi al Friuli:
99B4AF0C-886C-495A-B49D-100DDBF143A8.jpeg
Questo il radar attuale per il Veneto:
1FB55F9F-2D0F-4AE7-98C9-2159F00C1CFF.jpg
Segnalibri