Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 122
  1. #31
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    SS
    Età
    29
    Messaggi
    1,343
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anomalie rispetto alla mensile

    Alghero Fertilia
    Minime 11,4°C (-0,7°C 1991/2020)
    Massime 21,8°C (-1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 23 mm* (-7 mm Capo Caccia 1971/2000)
    * dato di Capo Caccia

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 12,2°C (+0,1°C 1991/2020)
    Massime 21,5°C (-2,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 40,6 mm (+3,4 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 12,2°C (-1,4°C 1991/2020)
    Massime 22°C (-2°C 1991/2020)
    Precipitazioni 35,4 mm (+9,3 mm 1991/2020)

    Mese che è iniziato generalmente piovoso, con diverse stazioni oltre i 100 mm nei settori orientali, mentre nelle coste del Sulcis si arriva a stento a 10 mm. Seconda decade che si preannuncia calda nelle massime
    Anomalie rispetto alla mensile periodo 1-20 maggio
    Alghero Fertilia
    Minime 11,3°C (-0,8°C 1991/2020)
    Massime 24,8°C (+1,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 23 mm*
    *dato di Capo Caccia (-7 mm Capo Caccia 1971/2000)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 12°C (-0,1°C 1991/2020)
    Massime 24°C (-0,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 40,6 mm (+3,4 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 12,5°C (-1,1°C 1991/2020)
    Massime 23,8°C (-0,2°C 1991/2020)
    Precipitazioni 35,4 mm (+9,3 mm 1991/2020)

  2. #32
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,160
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    E dopo la sorpresa di ieri altra sorpresa quest'oggi: la minima per oggi 21 Maggio è stata 10.8° all'aeroporto, valore che pareggia il record giornaliero di minima dal 1952, stabilito già una volta nel 1980.
    Ho escluso il 1951 perchè le minime di quel mese mi sembrano sottostimate, e quindi ritengo tali anche i 10,2° del 21/5/51.

    Il dato è davvero incredibile perchè non c'era nulla nelle previsioni che tradisse una minima così bassa, e al tempo stesso il record è stato pareggiato per via di un'anomalia legata al 21 Maggio: infatti tutti i record giornalieri di minima dal 22/5 al 1/6, con l'eccezione del 28/5 e del 29/5, sono compresi tra 9° e 10,5°. In altre parole è proprio il 21 Maggio che, storicamente, è stato sempre poco incline a registrare minime basse, il che spiega la "facilità" con cui è stato avvicinabile e raggiungibile il record quest'oggi.


    E' la minima più bassa in terza decade di Maggio dal 2015, quando il 30 Maggio si riuscì persino a scendere sotto i 10°. Considerando che Maggio 2015 si aprì con la più precoce giornata di calore (max > 32° tra l'altro) dal 1951, il fatto che terminò con la seconda più tardiva minima sotto i 10° (il record spetta al 1/6/1991 con 9,8°) lo rende estremo e affascinante.

  3. #33
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    2,941
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    La 2° decade chiude a -0.6°C sulla mia media decadale 2010-2021 (estremi +15.5/+22.3, media +18.9).
    Si tratta della 14° decade consecutiva che chiude sottomedia, in pratica tutte le decadi del 2022 (dal 1° Gennaio) hanno chiuso col segno meno. L'ultima sopramedia è la 3° di Dicembre 2021


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20-08-2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #34
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,418
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco la parte centrale di maggio nella stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 14°C, +2.1°C dalla media 1991/2020, estremi 11.9°C/15.9°C, secondo posto su 32 fra le più calde, due valori sopra i quindici gradi.
    • Media medie 20.9°C, +3.6°C dalla media, estremi 19.9°C/22.5°C, nuova media record (battuto il 2009 di un paio di decimi), un valore sotto i venti gradi.
    • Media massime 27.7°C, +4.9°C dalla media, estremi 26.2°C/29.7°C, nuova media record (battuto il 2009 di sei decimi).
    • Escursione termica giornaliera 13.7°C, +2.8°C dalla media, estremi 12.2°C/16.2°C, secondo posto fra le più alte.
    • Radiazione solare media 24546 KJ\mq, +5629 dalla media, estremi 19526/27624 KJ\mq, nuova media record (battuto il 1992 di 261 KJ\mq).
    • Caduti 5.7 mm in un giorno.
    • Pressione media 1009.6 hPa, +7.1 hPa dalla media 1993/2020, estremi 1006.7/1015.9 hPa (nuovo record, battuti i 1014.5 hPa del dodici maggio 1997), nuova media record su 31 (battuto il 1997 di 0.7 hPa).
    • Media ad 850 hPa 12.1°C, +4.1°C dalla media 1991/2020, estremi 9.4°C/14.8°C, nuova media record su 42 (battuto il 1997 di due decimi), due valori sotto i dieci gradi.
    • Quota media ZT 3461 metri, +730 dalla media, estremi 3017/3799 metri, nuova media record (battuto il 1986 di 67 metri), nove valori sopra i 3500 metri.

    Parte centrale di maggio davvero molto calda anche qui, sia al suolo che in quota; questa decade ha quasi fatto l’en plein, dato che ha stabilito sei medie record su otto (!!!).
    Il clima si è fatto pienamente estivo con minime spesso vicine ai 15 gradi, medie sopra i venti e massime vicine ai trenta gradi; c’è stata qualche nota instabile e breve passata temporalesca, ma nessun peggioramento duraturo e ben organizzato.
    Anche in quota ha fatto veramente molto caldo, tant’è vero che la decade ha letteralmente fatto saltare il banco facendo addirittura segnare le medie record per tutte le grandezze in quota (ZT, geopotenziali e temperature ad 850, 700 e 500 hPa).
    Dato che maggio è stato fresco e piovoso, un periodo come questo non ha molta concorrenza (anche se ha limato i record precedenti, non li ha stracciati) e quindi fa inevitabilmente segnare anomalie molto pesanti.
    Questa decade ha stabilito anche il record di soleggiamento e di pressione atmosferica (ritoccando anche il picco della seconda decade); c’è mancato poco per le temperature minime e l’escursione termica, altrimenti sarebbe stato fatto segnare un en-plein memorabile e che molto difficilmente si trova nel passato.
    Data la prima decade vicina alle medie e la seconda molto calda, questo maggio balza ai primi posti fra i più caldi e verosimilmente avrà un piazzamento finale simile.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #35
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    35
    Messaggi
    21,941
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Sta iniziando a essere caldo anche a Napoli questo Maggio ma in maniera abnormemente inferiore rispetto al Centro Nord Italia, siamo ad appena +0.6 sopramedia 1981/2010, probabilmente salirà maggiormente nei prossimi giorni una volta che l'onda mobile calda si sposterà verso E, poi ci sara un calo verso metà settimana prossima.

    Mi sento di dire che sono stati gli ultimi mesi di Maggio a essere particolarmente freschi rispetto allo standard attuale, forse.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  6. #36
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    52
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    IMG_20220522_113524.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Record sfiorato: ieri a TO-Caselle medaglia di bronzo per le max più alte di maggio: 31.9°, non si superavano i 30° dal 2017. Prima abbiamo solo i 32.0° del 28/05/2005 e i 32.3° del 29/05/2001. Curiosamente, in entrambi i casi, seguì una prima metà di giugno con temperature più fresche, soprattutto di notte. Anche in altri casi di ondate di calore a fine maggio (2007, 2009, 2011), sono seguiti inizi di giugno freschi, anche se nel complesso non sempre i mesi furono freschi.

  8. #38
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,160
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La seconda decade di Maggio sembrerebbe proporre scenari sopra la media, di sicuro in quota, probabile lo faccia anche al suolo anche se dalle previsioni Brindisi non risentirà così negativamente della configurazione sinottica, in quanto predisponente ad una gestione climatica da parte della brezza di mare. Mi preoccupano solo le minime, che dopo il 15 potrebbero risultare molto alte (anche 18-19°), ma è ancora presto per trarre conclusioni.
    Perfettamente rispettata la previsione che avevo stilato una decina di giorni fa, è anzi andata meglio di quanto pensassi perchè solo una minima è stata superiore (di due decimi) ai 18°.


    Di seguito le medie termiche della seconda decade di Maggio 2022 a Brindisi Casale:

    media min: 15,1° (+1,1° dalla decadale 71/00)
    media max: 23,5° (+1,2° dalla decadale 71/00)
    media tot: 19,3° (+1,1° dalla decadale 71/00)


    La decade chiude sopra media rispetto a tutte le trentennali, risultando a +0,5° anche dalle decadali 81/10 e 91/20 (che tra loro sono identiche).
    In verità nessuna di queste trentennali rende perfettamente l'andamento recente di Maggio, che ha subito una inversione di tendenza nello scorso decennio. Usando quest'ultimo come periodo di riferimento l'anomalia è stimabile a +0,7° dalla decadale 2011-20.

    Indipendentemente da quale media sia quella che meglio descrive il Maggio di oggi il quadro che ne deriva è più o meno lo stesso, quello di una decade calda ma senza eccedere. Anzi, rispetto alle medie degli ultimi 40 anni è stato più marcato il fresco che si è avuto in prima decade rispetto al caldo che si è rilevato in questa seconda decade!



    Come tipico di queste situazioni le anomalie sono risultate più forti in atmosfera, aggirandosi nell'ordine dei +1,5/+2° dalla media mensile 81/10 delle varie quote (al suolo +0,5°). Dagli archivi dei radiosondaggi non risultano posizioni significative per nessun parametro termico, permettendo di classificare la decade come moderatamente calda ma anonima anche lungo la colonna.
    A caratterizzarla, sul profilo delle temperature, una scarsa variabilità, di cui il miglior esempio è offerto dalla quota degli 850 hPa, che ha visto tutti i valori compresi tra 10,2° e 14,4°. Proprio il picco minimo a 850 hPa (10,2°) è l'unico dato termometrico meritevole di una fugace menzione, risultando al quinto posto per il più alto picco termico min a 850 hPa in seconda decade di Maggio dal 1974.





    Barometria- Non avrei mai pensato che avrei riaperto, dopo nemmeno due mesi, la sezione barometrica dei miei resoconti, sezione che prima di Marzo 2022, in due anni di resoconti vari, non avevo mai avuto nè motivo nè necessità di inserire nelle mie analisi. L'enorme mole di statistiche significative riscritte in questa seconda decade di Maggio, però, lo ha reso nuovamente necessario.

    Come successe a Marzo tutto è nato da una semplice occhiata ai dati fatta di sfuggita. Tanto è bastato, meno di un secondo, per svelare la portata storica di quanto stava avvenendo e di cui non avevo, fino a quel momento, la minima consapevolezza.


    Premessa: i dati che sto per esporre sono ricavati da Infoclimat, che fornisce anche le medie giornaliere calcolate dalla media dei messaggi SYNOP emessi nel corso delle 24 h, il cui numero è stato variabile a seconda del periodo storico, quindi il confronto deve partire tenendo conto di questa considerazione.
    Nella serie storica di Brindisi Casale mancano dei dati barometrici in alcuni anni (1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1971, 1972) che ho provveduto a integrare con le reanalisi ERA5 di ECMWF. Il lavoro che segue è frutto dunque dell'integrazione tra l'analisi della serie per gli anni presenti (62 su 71) e le reanalisi per gli anni mancanti (9 su 71).



    Alle 10 di mattina del 20 Maggio la pressione atmosferica ha raggiunto i 1027,7 hPa, valore attorno a cui girano diversi record e podi:

    • seconda pressione atmosferica più alta mai rilevata a Maggio dal 1952
    • seconda volta in cui si superano i 1025,6 hPa nel mese di Maggio dal 1952
    • record di pressione atmosferica nella seconda decade di Maggio dal 1952
    • record di pressione atmosferica giornaliera dal 1952

    Il record assoluto mensile non viene raggiunto per soli 0,1 hPa (1027,8 hPa il 22/5/91), proprio come a Marzo (allora servivano ancora 0,2 hPa). Nel 1991, tra l'altro, i 1027 hPa furono superati sia il 21 sia il 22 Maggio, entrambe date 24-48 h più avanti nel calendario rispetto a quest'anno, rendendo "soltanto" terzo il 2022 per il più tardivo valore pressorio sopra i 1026-1027 hPa a Maggio e nella prima parte dell'anno dal 1952.



    Il 20 Maggio conquista inoltre il nuovo record per la più alta pressione atmosferica media giornaliera (1025,2 hPa) in seconda decade di Maggio dal 1952.
    Terzo posto per la pressione atmosferica media giornaliera più alta nell'intero mese di Maggio dal 1952, dietro esclusivamente ai già citati 21 e 22 Maggio 1991 (che ebbero medie rispettivamente di 1026 e 1026,3 hPa).

    Ovviamente è anche la terza più tardiva data in cui si superano i 1025 hPa di pressione atmosferica media giornaliera nei primi 8 mesi dell'anno dal 1952, ed è sorprendente constatare dunque come dal 1° al 19 Maggio nessuna giornata in 71 anni ha visto mai la pressione media superare i 1025 hPa, media che è stata solo avvicinata (1024,7 hPa come media giornaliera in più occasioni), per cui bisogna risalire a quasi un mese prima (Aprile) per trovare almeno una giornata nell'intero archivio con una pressione media giornaliera più alta di quella soglia, il che è paradossale.
    Inoltre è altrettanto bizzarro che gli unici due episodi di Maggio in cui la pressione ha varcato i 1026 hPa appartengano a tre giornate consecutive, 20-21-22 Maggio, che sono peraltro molto avanzate nella stagione.



    Fino ad ora ho elencato statistiche che sono figlie dell'episodio eccezionale di alta pressione che si è registrato sul finire della decade, ma la verità è che tutta la decade è stata caratterizzata da valori costantemente alti di pressione atmosferica.
    La pressione atmosferica media della decade è risultata infatti 1019,72 hPa, e rappresenta il nuovo record di più alta pressione atmosferica media decadale per la seconda decade di Maggio dal 1952, nonchè la seconda più alta pressione atmosferica media decadale tra tutte le decadi di Maggio dal 1952 e anche la più tardiva decade della prima parte dell'anno ad aver superato i 1019,5 hPa di pressione media!


    Il record assoluto, per questo parametro, spetta alla prima decade di Maggio 1958, assolutamente irraggiungibile con la sua media di 1023,1 hPa (sarebbe stata alta anche per un mese invernale, figuriamoci alle soglie dell'estate).
    Il podio è completato dalla terza decade di Maggio 2020, che con una media di 1019,1 hPa si rende anche la più tardiva decade della prima parte dell'anno ad aver superato i 1019 hPa di media. All'epoca non mi accorsi nemmeno di quanto fosse stata eccezionale la decade per la pressione atmosferica, incredibile che me ne renda conto due anni dopo!

    Il fatto che 2 delle 3 decadi con la più alta pressione atmosferica media di Maggio dal 1952 (ricordo che si tratterebbe in totale, dal 1952 al 2022, di 213 decadi!) appartengano all'ultimo triennio su oltre 71 anni di dati, e che entrambe peraltro non siano le prime decadi mensili, è probabilmente la migliore dimostrazione del recente trend di aumento pressorio, dovuto alla presenza di anticicloni sempre più forti, dominanti e inscalfibili.



    Come ho scritto pocanzi la decade ha visto valori costantemente elevati di pressione: il valore più basso, infatti, è stato di appena 1015 hPa. Si pareggia così il record per la più alta pressione atmosferica minima in seconda decade di Maggio dal 1952. In altre parole solo una volta la pressione più bassa in una seconda decade di Maggio era stata pari a 1015 hPa, nel 1986.

    E' inoltre terzo posto per la più alta pressione atmosferica decadale minima tra tutte le decadi di Maggio dal 1952; ai primi due posti si piazzano le prime decadi di Maggio 2003 (la pressione minima fu 1015,4 hPa) e, ovviamente, 1958 (addirittura la pressione più bassa fu 1019,8 hPa; è assurdo per davvero, è infatti +0,1 hPa dalla pressione atmosferica media avuta da questa seconda decade che figura al secondo posto nella classifica storica tra tutte le decadi di Maggio come detto!).




    Pressione alta al suolo, gpt alti in quota. La relazione non è sempre valida, ma in questo caso è stata perfetta: è stata infatti proprio l'analisi dei radiosondaggi e dei gpt a portarmi, dopo aver compreso quanto eccezionale fosse stata la decade, a fare la ricerca anche relativa agli archivi della stazione al suolo.

    Le medie gpt alle varie quote sono state le seguenti:

    • 850 hPa: 1558 m
    • 700 hPa: 3153 m
    • 500 hPa: 5780 m

    Ebbene:
    • record per la più alta quota media gpt 850 hPa in seconda decade di Maggio dal 1973
    • secondo posto per la più alta quota media gpt 850 hPa tra tutte le decadi di Maggio dal 1973
    • secondo posto per la più alta quota media gpt 700 hPa in seconda decade di Maggio dal 1973 (di pochissimo davanti, appena +0,2/+0,3 hPa, il 2020, appena due anni fa!)
    • quinto posto per la più alta quota media gpt 700 hPa tra tutte le decadi di Maggio dal 1973
    • terzo posto per la più alta quota gpt media 500 hPa in seconda decade di Maggio dal 1973



    Da quanto esposto è chiaro come i gpt siano stati più significativi alle basse quote, a 700 e, soprattutto, a 850 hPa.
    Questo è vero anche per altri parametri; uno tra questi è relativo alla più bassa quota gpt rilevata nell'arco della decade:

    • record per la più alta quota gpt minima a 850 hPa (1527 m) in una seconda decade di Maggio dal 1973
    • secondo posto per la più alta quota gpt minima a 850 hPa in una qualsiasi decade di Maggio dal 1973 (il record appartiene alla prima decade di Maggio 2003, che ebbe come più bassa quota gpt 1547 m)
    • record per la più alta quota gpt minima a 700 hPa (3118 m) in una seconda decade di Maggio dal 1973
    • secondo posto per la più alta quota gpt minima a 700 hPa in una qualsiasi decade di Maggio dal 1973 (il record appartiene anche in questo caso alla prima decade di Maggio 2003, che ebbe come più bassa quota gpt 3158 m)
    • soltanto quarto posto per la più alta quota gpt minima a 500 hPa (5700 m) in una seconda decade di Maggio dal 1973, a pari merito con la seconda decade di Maggio 2003; nessuna posizione significativa considerando invece tutte le decadi del mese



    Stesso pattern, ancor più esasperato perchè stavolta solo la quota gpt 850 hPa è riuscita a riscrivere anche gli annali mensili, si riscontra guardando al più alto valore gpt registrato nella decade:

    • record per la più alta quota gpt 850 hPa (1609 m) in seconda decade di Maggio dal 1973
    • terzo posto per la più alta quota gpt 850 hPa tra tutte le decadi di Maggio dal 1973
    • secondo posto per la più alta quota gpt 700 hPa (3210 m) in seconda decade di Maggio dal 1973
    • terzo posto per la più alta quota gpt 500 hPa (5850 m) in seconda decade di Maggio dal 1973, anche se dietro a quattro anni, di cui tre al secondo posto con 5860 m





    La seconda decade è stata anonima sul lato delle temperature mentre ha brillato su quello barometrico, la terza decade promette invece di fare l'esatto opposto.
    L'ultima decade di Maggio è già iniziata da due giorni, ma è proprio da stamattina che si entrerà nel suo vivo. Si corre il rischio di rilevare altri dati eccezionali, stavolta sul fronte delle temperature, sia al suolo sia in quota. E' scontato che chiuderà sopra la media, resta solo da definire di quanto. La presenza del mare, anche se le previsioni vedono una completa soppressione delle brezze, potrebbe dare una mano a Brindisi, ma è tutto da vedere.
    Ultima modifica di burian br; 23/05/2022 alle 22:30

  9. #39
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,160
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Ecco la parte centrale di maggio nella stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 14°C, +2.1°C dalla media 1991/2020, estremi 11.9°C/15.9°C, secondo posto su 32 fra le più calde, due valori sopra i quindici gradi.
    • Media medie 20.9°C, +3.6°C dalla media, estremi 19.9°C/22.5°C, nuova media record (battuto il 2009 di un paio di decimi), un valore sotto i venti gradi.
    • Media massime 27.7°C, +4.9°C dalla media, estremi 26.2°C/29.7°C, nuova media record (battuto il 2009 di sei decimi).
    • Escursione termica giornaliera 13.7°C, +2.8°C dalla media, estremi 12.2°C/16.2°C, secondo posto fra le più alte.
    • Radiazione solare media 24546 KJ\mq, +5629 dalla media, estremi 19526/27624 KJ\mq, nuova media record (battuto il 1992 di 261 KJ\mq).
    • Caduti 5.7 mm in un giorno.
    • Pressione media 1009.6 hPa, +7.1 hPa dalla media 1993/2020, estremi 1006.7/1015.9 hPa (nuovo record, battuti i 1014.5 hPa del dodici maggio 1997), nuova media record su 31 (battuto il 1997 di 0.7 hPa).
    • Media ad 850 hPa 12.1°C, +4.1°C dalla media 1991/2020, estremi 9.4°C/14.8°C, nuova media record su 42 (battuto il 1997 di due decimi), due valori sotto i dieci gradi.
    • Quota media ZT 3461 metri, +730 dalla media, estremi 3017/3799 metri, nuova media record (battuto il 1986 di 67 metri), nove valori sopra i 3500 metri.

    Parte centrale di maggio davvero molto calda anche qui, sia al suolo che in quota; questa decade ha quasi fatto l’en plein, dato che ha stabilito sei medie record su otto (!!!).
    Il clima si è fatto pienamente estivo con minime spesso vicine ai 15 gradi, medie sopra i venti e massime vicine ai trenta gradi; c’è stata qualche nota instabile e breve passata temporalesca, ma nessun peggioramento duraturo e ben organizzato.
    Anche in quota ha fatto veramente molto caldo, tant’è vero che la decade ha letteralmente fatto saltare il banco facendo addirittura segnare le medie record per tutte le grandezze in quota (ZT, geopotenziali e temperature ad 850, 700 e 500 hPa).
    Dato che maggio è stato fresco e piovoso, un periodo come questo non ha molta concorrenza (anche se ha limato i record precedenti, non li ha stracciati) e quindi fa inevitabilmente segnare anomalie molto pesanti.
    Questa decade ha stabilito anche il record di soleggiamento e di pressione atmosferica (ritoccando anche il picco della seconda decade); c’è mancato poco per le temperature minime e l’escursione termica, altrimenti sarebbe stato fatto segnare un en-plein memorabile e che molto difficilmente si trova nel passato.
    Data la prima decade vicina alle medie e la seconda molto calda, questo maggio balza ai primi posti fra i più caldi e verosimilmente avrà un piazzamento finale simile.
    Praticamente è stata per te quel che qui fu la seconda decade di Maggio 2020.
    Le medie di gpt e di pressione al suolo, comunque, sono state record anche qui.
    In proposito: le pressioni atmosferiche al suolo che utilizzi sono normalizzate al livello del mare?

  10. #40
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,125
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    a milano linate il mese risulta attualmente a +26 di media massime (lontano 1,5 dal dato finale del 2009) ma sono le minime a fare la differenza
    attualmente +15,5 contro i +13,3 complessivi di allora
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •