"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
seguendo questo ragionamento tutte le volte che mi metto a dormire in mutande fa estate
pure se fossi uno che per personalissima percezione soffre il caldo e quindi dorme in mutande e con la finestra aperta quando fuori ci sono cinque gradi
inverno è quando inverno fa poi sulla base di quali elementi?
nell'emisfero boreale, così come in quello australe, ci sono mille tipologie di condizioni diverse che possono essere associate al periodo invernale o a quello estivo
peculiari ciascuna al proprio contesto geografico di riferimento
naturalmente se cambiano le condizioni di base dovrò rivedere i miei parametri su cosa fa inverno o estate nel luogo dove risiedo
quello che di certo non muta, ora come un tempo, è proprio quello che stai derubricando a mero contorno
ovvero l'espansione della cella polare in inverno e la sua dissoluzione nella stagione opposta
perdonami, nessuna polemica sul tuo pensiero
ma qui siamo su un forum meteoclimatico a tema e per quanto sia complesso ridefinire i propri parametri stagionali in un contesto evolutivo come quello in cui ci troviamo a vivere bisogna mantenere una base che possieda un minimo di scientificità
almeno, dal mio punto di vista ritengo faccia parte del maggior grado di consapevolezza che acquisisce chi tenta di accostarsi alla materia
C'ho la falla nel cervello
Inverno è quando il 21 dicembre arriva, Estate quando il 21 giugno arriva (quest'anno). Io resto tradizionalista e mi affido all'astronomia.
Proprio in virtù della soggettiva sensibilità al caldo e al freddo e alle diverse condizioni (medie) climatiche dell'emisfero boreale, non prendo in considerazione neanche la divisione stagionale meteorologica a inizio mese, la quale mi sembra un po' approssimativa e poco scientifica.
icon_0_138sju3.png evidenti modifiche in icon 12
Segnalibri