fin'ora è andata molto male da questo punto di vista
quando si parla di IOD- ricordo che non si considera l'aspetto meramente relativo alle sst che ovviamente per noi non ha un incidenza diretta ma della capacità di indirizzare la convezione verso determinate fasi
se trovasse conferma e solidità questa fase, in accordo con le proiezioni ecmwf potremmo anche vedere un altro volto di questa stagione
![]()
C'ho la falla nel cervello
Purtroppo fino al 7-8 luglio ci sarà da penare, specie al sud un inizio di luglio a livello termico terrificante. Poi speriamo in una pausa, temo che piu' di quello non si possa sperare in questa estate 2022, siamo al punto di vedere come l'acqua nel deserto una +20°.
![]()
quanto a questo fantomatico rinvio modellistico del cambio di fase
vediamo gli spaghi reading
due giorni fa
oggi
![]()
C'ho la falla nel cervello
Chiedo: sono note estati con due volti molto o abbastanza diversi? Magari con una svolta positiva nella seconda metà...
Non vuol dire che vada così ma spero che la possibilità ci sia
P.S. volevo spezzare una lancia a favore del mio amico @downburst
Spesso si cade un po' nello sconforto e si tende a non guardare i modelli con precisione.
Succede spesso anche a me.
Sapete, dopo che ti fai due settimane del genere non ti viene nemmeno voglia di stare dietro ai dettagli.
Per una retrogressione guardi pure 10 km di shift.
In una estate così quasi ti rassegni.
Magari basta vedere l'ufficiale di Gfs e un po' si tende a vedere tutto nero![]()
Beh la possibilità di un periodo con temperature nella norma potrebbe capitare, non si può escludere a priori.
Comunque luglio mi pare ormai segnato, agosto non è che sia messo molto meglio. Specie per il sud e in particolare la Sicilia difficile essere ottimisti.
![]()
Diciamo che, come avevo osservato un po' di tempo fa, ci sono solo 5 precedenti in cui Giugno ha chiuso con anomalie oltre il +2 sulla 1981-2010 su scala nazionale...e purtroppo in tutti quei precedenti (2003, 2012, 2017, 2019, 2021), sia Luglio che Agosto hanno comunque mantenuto un sopra media notevole.
Per il resto sicuramente un esempio classico di Estate partita comunque male (sebbene non quanto questa) e poi svoltata in meglio è la 2002, che da metà Luglio in avanti è stata un'Estate tranquillamente degna degli anni '70.
Anche la 2005, pur essendo appunto anni luce la sua prima metà dall'inferno attuale, ha visto una seconda metà di Giugno feroce (tra l'altro, anche all'epoca ricordo che si parlava di siccità al nord e del Po in secca) seguita da un Luglio moderatamente sopra media ma con molti alti e bassi, poi da un Agosto tra i più freschi e perturbati dal dopoguerra in avanti.
Un esempio al contrario è la 1992: partita molto sottotono, Giugno letteralmente primaverile, Luglio ancora decisamente zoppicante fino al 15, poi da metà mese in avanti grande exploit e seconda metà di Estate assolutamente degna degli ultimi anni.
Non mi vengono tantissimi altri esempi in mente, anche se sicuramente ce ne sono![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri