Guardate i temporali che ci sono a largo dell'ovest Sardegna, l'unico è GEM/UKMO a prevedere precipitazioni lì:
ICON GFS e ECMWF non li vedono
P.s. Ho appena controllato il radar e pr ora le precipitazioni intense sono localizzate in mare ad ovest della Sardegna come suggeriscono le immagini meteosat coi punti rossi rappresentanti celle temporalesche. I vari ICON GFS ed ECMWF dovranno almeno inizializzare questi dati che sembrano assenti nell'elaborazione del run
Io non voglio negare la realtà, ma prendere con le pinze ciò che i modelli mostrano direi che è il minimo sindacale vista l’alta distanza temporale che ci separa dalle fatidiche date, soprattutto dopo aver sperimentato roba folle come quella che si vede qui al sud da oltre 10 giorni, dove ormai tocca sperare che non si vada oltre la +25.
Per cui, altri 2/3 giorni di prudenza assoluta lì reputo più che necessari, per evitare poi le brutte sorprese.
Negli ultimi aggiornamenti vedo un hp sempre più ingombrante.
Senz'altro almeno un rientro in media termica lo otterremo, magari anche un po' di instabilità su alcuni settori.
Di questi tempi è già gran cosa.
Tuttavia, vedendo quella goccetta a ridosso delle Azzorre, resto convinto che non vi sarà alcun reale cambio di pattern e che dopo qualche giorno di normalità termica, si tornerà punto e a capo.
Beh, direi che Gem, al momento, pare quello più generoso in termini di break.
Tendenza piuttosto chiara. Da metà settimana prossima al Nord e da Venerdì sul resto del Paese si torna per almeno un po' in media termica, in un contesto perlopiù stabile, perchè figlio di un'espansione azzorriana. Veri e propri break estivi, a parte GEM, non se ne vedono. GEM 00 è più incisivo e in effetti per il centro-sud con tali carte sarebbe un break vero e proprio.
Per il resto, e soprattutto per noi settentrionali, in questa stagione infame e letteralmente infernale, tocca accontentarsi del piatto che passa il convento. In attesa di tempi un po' migliori si spera.
Poco ma sicuro, non aprirò mai più un thread di analisi modelli.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vediamo se trova spazio
Screenshot_2022-07-01-08-45-09-47_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Segnalibri