Siamo al 6 luglio
Possiamo farcela
A parte umko desertificazione
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
![]()
Tu ci scherzi ma in valori assoluti fa quasi più impressione.
goofoV6lHr.png
Non è nemmeno un fatto isolato, in realtà è una conseguenza abbastanza logica del GW.
LU01wBi16f.png
Qualche grado in più di SSTA e quello diventerebbe una tempesta tropicale. Chissà se ci si arriverà davvero ad avere uragani frequenti in quelle zone, magari più avanti nella stagione.
Bene.
Spostiamoci qui allora
Past Weather in Laghouat, Algeria — Yesterday or Further Back
Laghouat è nel pre - deserto dell' Erg ad 800 slm.
Ma posso portarti le ben più probanti Hassi Messaoud, e sopratutto, Aïn Salah, per farti vedere che gli ultimi 15 giorni sono stati tutto, fuorché anormali.
Anzi, nel caso di Laghouat possiamo pure parlare di sottomedia.
Direi che si lega bene con l' interessante dibattito avviato da @Alessandro85 e @TreborSnow .
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
C'ho la falla nel cervello
Stilare previsioni meteo Estive nel Mediterraneo nell'ultimo ventennio mi pare poco complicato, temperature sopra media sempre, precipitazioni sotto media sempre o quasi sempre.
Siamo i primi di Luglio. Ora arriva la parte estiva più tosta e qui non piove da mesi se per pioggia intendiamo pioggia. Analisi Modelli pessimi, ma a Luglio pretendere qualcosa di diverso mi sembra eresia.
l'Inglese nel long sembra spostare la goccia più ad ovest creando una bozza di omega sulla penisola iberica e lasciandoci più a lungo fuori dalla distensione della over +20 (almeno lato adriatico).
ci si può lavorare per vedere cambiare quello che sembra un inferno in arrivo tra 10gg.
???
Climatologie mensuelle en juin 2022 a Hassi-Messaoud | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
Climatologie mensuelle en juillet 2022 a Hassi-Messaoud | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
https://www.infoclimat.fr/climatolog.../laghouat.html
Certo, le anomalie non sono alte come quelle italiane, ma ci sono.
Nelle mappe che hai visto infatti erano Libia ed Egitto ad avere temperature sotto la norma, mentre su Algeria e Marocco (soprattutto Algeria occidentale in cui stanno queste località) si concentrano le maggiori anomalie.
PS: Alquanto curiosa anche la +20 in Egitto e la +24 in Turchia allo stesso tempo.....
![]()
Ultima modifica di ale97; 06/07/2022 alle 21:44
Comunque riguardando la carta che ho messo nel post precedente per mostrare le temperature algerine si nota proprio come in effetti la massa d'aria in partenza su UK e Francia sia molto meno calda...ma come mai si riscalda così tanto qui secondo te? Possibile che influisca l'andamento meteorologico recente nel far sì che la massa d'aria si riscaldi tra le Alpi e il nord Italia? O forse semplicemente resiste al momento in parte una componente meridionale nelle correnti?
Sembra un sogno
10 giorni di temperature ampiamente sottomedia o al massimo in media.
Segnalibri