La cosa che mi piace degli spaghi di GFS è che c'è un elevata incertezza per la settimana prossima
Ci sono possibilità che il picco più forte dell'ondata non sia la settimana prossima ma addirittura venerdì questo, poi lieve calo e lieve aumento
Staremo a vedere
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
"Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"
Tu non capisci, il problema per l'agricoltura (specie quest'anno) sarebbe un break con la +8 come ce ne sono state a bizzeffe per secoli in estate![]()
Comunque non ti preoccupare difficilmente raggiungeremo la 2003, probabilmente saremo solo al gelido 2° posto, subito ristori per gli stabilimenti balneari!
non è che ho fatto una previsione, parlo di probabilità/possibilità. i TS non si possono prevedere manco due ore prima, figuriamoci a giorni di distanza, ne sono ben consapevole.
si guarda la macro configurazione e si tirano due somme: con le carte odierne, visti i valori di GPT sempre piuttosto elevati (si galleggia attorno ai 590DAM) è difficile pensare che possa fare TS organizzati.
Si vis pacem, para bellum.
Gli spaghi ecmwf per i settori orientali sono ottimi. Il primo picco (relativo, perchè una +20 dopo giorni di fresco non fa paura a nessuno) è subito ricacciato indietro.
![]()
Le naefs mattutine inquadrano qualcosa per il 23
Oltre ad essere migliorate rispetto a ieri (per la mia zona)
Ieri
![]()
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
"Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"
io lascerei stare i trrollaggi, parlerei di fatti e carte.
pretendere la +8, nel 2022, dovremmo aver capito tutti che è utopia pura.
avremo a che fare con una settimana calda al NI specialmente, è ancora da capire bene quanto calda ma fortunatamente le ipotesi ultra nefaste presenti fino all'altro ieri sono state ben smentite dagli stessi modelli che le vedevano (hanno ballato tutti, pesantemente).
e già questo è un risultato.
ora mi metterei l'anima in pace, una settimana a +3/5 dalle medie al Nord non ce la toglie nessuno, però visti ii movimenti generali c'è la speranza che dopo possa sbloccarsi un po'. Punterei a lì, sapendo che di più è difficile (ma non impossibile) ottenere.
Si vis pacem, para bellum.
In matematica si chiamano proporzioni: una +8 sta a luglio come una +0 sta a giugno.
Ed ovviamente il problema non è tanto la +8 quanto la +0.
Ma volendo: facciamo entrare una +8 dal golfo del leone con un bell'asse di saccatura sul norditalia dopo una settimanella con la +20/22. Proprio curioso di sapere cosa ne pensano gli agricoltori che hanno ancora qualcosa da raccogliere.
@Moderatore
Questi continui riferimenti a trollaggi vari hanno fracassato i maroni (credo si possa dire...)
Non abbiamo bisogno di modelli sahariani e di discussioni inutili.
Abbiamo bisogno che subito si possa creare una poderosa discesa di correnti balcaniche che dispensi fresco e temporali ovunque.
In tutti questi modelli, cercate il freschetto cegliese, il freschetto solidale, diffuso, sociale
Garofani in aria!
P.S. il Vate parla attraverso il mio corpo
Screenshot_2022-07-12-10-07-38-38_680d03679600f7af0b4c700c6b270fe7.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri