
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
è sparita anche da reading la nuova caduta di gpt in atlantico portoghese
come avevo anticipato, c'è un rientro (quantomeno temporaneo) dell'anomalia circolatoria che ha caratterizzato buona parte di questo trimestre, infatti nessun modello neppure nel lungo termine vede una riproposizione del segnale in
EA, contestualmente a una distensione della corrente a getto finalmente coerente su entrambi i rami del
js
per ora non è dato sapere se sia un fuoco di paglia ma nel caso si confermasse il rientro dell'effetto amplificatore del monsone sulle esterliess sarebbe già un primo segnale di variazione al loop circolatorio che ha tenuto sotto scacco il mediterraneo per il trimestre che va a chiudersi
a scanso di equivoci: per il momento non ci saranno passaggi del polare atti a veicolare aria oceanica da w-nw verso il mediterraneo, quindi non stiamo parlando dei famigerati brekke
tuttavia nel caso si proseguisse su questa falsariga, e si confermasse la tendenza a una circolazione circumpolare forte, questo farebbe pensare a un agosto caldo (ma va?) che però potrebbe presentare caratteristiche meno estreme, senza l'onnipresenza della radice subtropicale continentale
insomma non è ancora scontato come poteva apparire che agosto segua la stessa falsariga dei mesi che l'hanno preceduto
ma andiamo per gradi
Segnalibri