Pagina 758 di 772 PrimaPrima ... 258658708748756757758759760768 ... UltimaUltima
Risultati da 7,571 a 7,580 di 7720
  1. #7571
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Chiamasi INERZIA TERMICA
    esatto, quella è l'inerzia termica
    non il fatto che il mediterraneo sia diventato una sorta di scudo spaziale anti saccature come ho letto più volte qua e là
    va bene tutto ma è l'assenza di sfondamento della corrente a getto che rende il mediterraneo un brodo
    non viceversa
    C'ho la falla nel cervello


  2. #7572
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    esatto, quella è l'inerzia termica
    non il fatto che il mediterraneo sia diventato una sorta di scudo spaziale anti saccature come ho letto più volte qua e là
    va bene tutto ma è l'assenza di sfondamento della corrente a getto che rende il mediterraneo un brodo
    non viceversa
    Ipotesi per possibili sblocchi configurativi nel mese entrante? Oppure potrebbe trascorrere gran parte di agosto più o meno sulla falsariga di luglio?

  3. #7573
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Sta girando in rete la conferma della Nina per l'autunno inverno. Quindi piovose correnti atlantiche al nord e siccità al centro sud, sempre in sopramedia comunque. Vi risulta?
    Ma tu questo autunno-inverno dov’eri?
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #7574
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    Ipotesi per possibili sblocchi configurativi nel mese entrante? Oppure potrebbe trascorrere gran parte di agosto più o meno sulla falsariga di luglio?
    rispetto a giugno e luglio viene a mancare l'anomalia tropicale indotta dal monsone fuoriscala
    infatti anche gfs 06 che è iperanticiclonico non vede più quella divergenza del ramo subtropicale che provocava le lacune
    in EA è possibile che ad agosto ci sarà un reversal a tutti gli effetti ma questo non basta ovviamente a liberare il mediterraneo dal giogo, vedasi maggio stesso
    ora è tutto in mano al js polare, bisogna capire se ci saranno delle oscillazioni atte a sbilanciare i massimi su uk permettendo qualche rientro più o meno incisivo
    di fatto se uno non guarda il quadro termico frutto dei tre mesi da cui proveniamo, questa è quella che si sarebbe definita una distensione azzorriana
    C'ho la falla nel cervello


  5. #7575
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    rispetto a giugno e luglio viene a mancare l'anomalia tropicale indotta dal monsone fuoriscala
    infatti anche gfs 06 che è iperanticiclonico non vede più quella divergenza del ramo subtropicale che provocava le lacune
    in EA è possibile che ad agosto ci sarà un reversal a tutti gli effetti ma questo non basta ovviamente a liberare il mediterraneo dal giogo, vedasi maggio stesso
    ora è tutto in mano al js polare, bisogna capire se ci saranno delle oscillazioni atte a sbilanciare i massimi su uk permettendo qualche rientro più o meno incisivo
    di fatto se uno non guarda il quadro termico frutto dei tre mesi da cui proveniamo, questa è quella che si sarebbe definita una distensione azzorriana
    Immagine
    Grazie mille, si effettivamente basta poi aprire la mappa delle T850 hpa per capire che razza di termiche vi siano al di sotto, oltretutto molto estese geograficamente.
    Comunque il JS sempre essere bello pimpante (frutto forse ed ancora dell’imprinting ao+ di maggio), si deve capire se l’hp riuscirà almeno a slanciarsi più verso nord.

  6. #7576
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    rispetto a giugno e luglio viene a mancare l'anomalia tropicale indotta dal monsone fuoriscala
    infatti anche gfs 06 che è iperanticiclonico non vede più quella divergenza del ramo subtropicale che provocava le lacune
    in EA è possibile che ad agosto ci sarà un reversal a tutti gli effetti ma questo non basta ovviamente a liberare il mediterraneo dal giogo, vedasi maggio stesso
    ora è tutto in mano al js polare, bisogna capire se ci saranno delle oscillazioni atte a sbilanciare i massimi su uk permettendo qualche rientro più o meno incisivo
    di fatto se uno non guarda il quadro termico frutto dei tre mesi da cui proveniamo, questa è quella che si sarebbe definita una distensione azzorriana
    Immagine
    Esattamente....la differenza fra questo ormai prossimo blocco in sviluppo rispetto a quello appena terminato (si fa per dire ..), è l'EA: l'altro si era sviluppato e poi ci ha spanciato addosso grazie ad un EA negativa e al buco barico in atlantico portoghese, questo si svilupperà in EA neutra/positiva: generalmente blocchi così non spanciano e vengono erosi da N/NE e possono, a seguire,anche perdere la radice ed isolarsi in SCAND ....

  7. #7577
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    Grazie mille, si effettivamente basta poi aprire la mappa delle T850 hpa per capire che razza di termiche vi siano al di sotto, oltretutto molto estese geograficamente.
    Comunque il JS sempre essere bello pimpante (frutto forse ed ancora dell’imprinting ao+ di maggio), si deve capire se l’hp riuscirà almeno a slanciarsi più verso nord.
    prego
    ti diro, a sto punto latitanza per latitanza del flusso oceanico meglio prendersi una bella ripartenza del SOI per qualche possibilità in più di qualche blocco alto come si deve
    con una radice oceanica più solida può risultare meno penalizzante
    tanto dopo la circolazione di giugno e luglio direi che non ci sia molto da perdere
    C'ho la falla nel cervello


  8. #7578
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/21
    Località
    Bova Marina (RC)
    Messaggi
    349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    prego
    ti diro, a sto punto latitanza per latitanza del flusso oceanico meglio prendersi una bella ripartenza del SOI per qualche possibilità in più di qualche blocco alto come si deve
    con una radice oceanica più solida può risultare meno penalizzante
    tanto dopo la circolazione di giugno e luglio direi che non ci sia molto da perdere
    Ovviamente non posso che concordare almeno avremmo pure qualche possibilità di evoluzione in Scand (prima o poi) e la Nina, se non ricordo male, tra fine estate ed autunno è positivamente correlata allo sviluppo di coriacei blocchi in Est Atl.

  9. #7579
    Banned
    Data Registrazione
    21/06/22
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Repsy Visualizza Messaggio
    Ovviamente non posso che concordare almeno avremmo pure qualche possibilità di evoluzione in Scand (prima o poi) e la Nina, se non ricordo male, tra fine estate ed autunno è positivamente correlata allo sviluppo di coriacei blocchi in Est Atl.
    ragazzi non facciamo affidamento sulla Nina, perchè c'era anche lo scorso autunno/inverno e l'anno scorso di questo periodo leggevo frasi entusiastiche sull'arrivo della Nina, se non entra l'atlantico in pompa magna non cambia nulla.
    Come non è cambiato nulla da metà Maggio normali oscillazioni di temperature in un contesto di di forte sopra media, le medie di Roma per Luglio/Agosto ossia il periodo più caldo dell'anno sono 19/31 non ha fatto un giorno che sia uno non dico sotto media ma in media, zero assoluto.

  10. #7580
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)




    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •