Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 7720

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    A me sembra che ormai i modelli vedano un loro clima virtuale come in una realtà parallela.
    Poi c'è il clima reale quello che subiamo noi tutti i giorni, e non si riesce a capire che qualcosa si è rotto nell'equilibrio climatico, spesso faccio esempi per rendere l'idea dei cambiamenti di quando sciavo sui ghiacciai, ne faccio un'altro, circa 30 anni fà e non ad inizio 800 in piena PEG, ho sciato l'ultima volta sugli Appennini il 2 di Giugno a Campo Imperatore 1850/2200 metri, non la Gobba di Rollin che si trova a 3900 metri.
    Mi chiedo ma che cosa deve ancora succedere per renderci conto che ormai c'è una deriva del clima incontrollabile, penso che mai un titolo di una discussione sia stata più azzeccata.
    Non capisco la pertinenza di questo commento, visto che l'osservazione di simofir riguardava altro. Tra ottimismo meteorologico immotivato da un lato e catastrofismo climatologico dall'altro ("Sono 8 mesi che piove meno del normale quindi non pioverà mai più") temo che la funzione dei forum meteorologici sia esaurita, tanto varrebbe chiuderli.,

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Non capisco la pertinenza di questo commento, visto che l'osservazione di simofir riguardava altro. Tra ottimismo meteorologico immotivato da un lato e catastrofismo climatologico dall'altro ("Sono 8 mesi che piove meno del normale quindi non pioverà mai più") temo che la funzione dei forum meteorologici sia esaurita, tanto varrebbe chiuderli.,
    La pertinenza di questo commento sta che i modelli non ne azzeccano una nemmeno per sbaglio, e non significa che non vanno guardati.
    Si può dire che a Roma nell'ultimo mese non ha fatto una goccia di acqua nonostante i modelli?
    ma ci sarà in motivo se il centro Lam di Firenze posta gli accumoli a 48 ore e sono totalmente differenti dai tanto decantati modelli.
    Si può dire che è un falso quello che tu sostieni che sono soltanto 8 mesi di sottomedia pluvio, è dall'autunno 2020 che non pive più, in alcune zone è piovuto come dovrebbe fino a Gnnaio2021 questa è la quinta stagione consecutiva in forte sottomedia, altrimenti non ci ritroveremmo con una crisi idrica che alcune regioni non hanno mai vissuto, il Tevere si attraversa a piedi in alcuni punti e siamo appena ad inizio Giugno.
    Le piogge devono cadere quando servono non ha la stessa valenza un temporale estivo violento e breve, da un fronte autunnale che prende mezza Italia con piogge leggere e continue e neve sui monti, sono 2 cose totalmente diverse il tempèorale puòmettere a posto le medie pluvio ma non risolve la crisi idrica se non in una porzione limitata di territorio.
    Questi sono i dati di fatto, poi speriamo tutti che si risolva al più presto la situazione ma per adesso è una speranza e negare questo e negare l'evidenza

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    La pertinenza di questo commento sta che i modelli non ne azzeccano una nemmeno per sbaglio, e non significa che non vanno guardati.
    Si può dire che a Roma nell'ultimo mese non ha fatto una goccia di acqua nonostante i modelli?
    ma ci sarà in motivo se il centro Lam di Firenze posta gli accumoli a 48 ore e sono totalmente differenti dai tanto decantati modelli.
    Si può dire che è un falso quello che tu sostieni che sono soltanto 8 mesi di sottomedia pluvio, è dall'autunno 2020 che non pive più, in alcune zone è piovuto come dovrebbe fino a Gnnaio2021 questa è la quinta stagione consecutiva in forte sottomedia, altrimenti non ci ritroveremmo con una crisi idrica che alcune regioni non hanno mai vissuto, il Tevere si attraversa a piedi in alcuni punti e siamo appena ad inizio Giugno.
    Le piogge devono cadere quando servono non ha la stessa valenza un temporale estivo violento e breve, da un fronte autunnale che prende mezza Italia con piogge leggere e continue e neve sui monti, sono 2 cose totalmente diverse il tempèorale puòmettere a posto le medie pluvio ma non risolve la crisi idrica se non in una porzione limitata di territorio.
    Questi sono i dati di fatto, poi speriamo tutti che si risolva al più presto la situazione ma per adesso è una speranza e negare questo e negare l'evidenza
    Continuo a non capire sti commenti, bah....fra l'altro è perlomeno al centrosud, non si può certo pensare di risolvere i problemi di siccità nel trimestre estivo, GW o non GW

  4. #4
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire sti commenti, bah....fra l'altro è perlomeno al centrosud, non si può certo pensare di risolvere i problemi di siccità nel trimestre estivo, GW o non GW
    Edo mi pare abbia parlato chiaro: i Lam su base modellistica vedono accumuli puntualmente disattesi, di sicuro in questo ultimo mese e mezzo. Vedi proiezione accumuli settimanali di una decina di giorni fa, che vedeva una distribuzione davvero corposa (nella pedemontana appenninica tosco-emiliana versante nord, addirittura imponente), ma che tranne poche e localizzatissime aree, non ha trovato conforto reale.

    Sul fatto che al CS non vi sia possibilità di compensazione, è pacifico, ma non mi è parso né abbia fatto cenno.

    La verità è che dalla Lombardia verso est tutto sommato ci si barcameni, per il resto la situazione non è rosea, e come dice Borea, forse non avremo picchi record ma una situazione consolidata e poco incline a sbocchi (il che è pure peggio).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Edo mi pare abbia parlato chiaro: i Lam su base modellistica vedono accumuli puntualmente disattesi, di sicuro in questo ultimo mese e mezzo. Vedi proiezione accumuli settimanali di una decina di giorni fa, che vedeva una distribuzione davvero corposa (nella pedemontana appenninica tosco-emiliana versante nord, addirittura imponente), ma che tranne poche e localizzatissime aree, non ha trovato conforto reale.

    Sul fatto che al CS non vi sia possibilità di compensazione, è pacifico, ma non mi è parso né abbia fatto cenno.

    La verità è che dalla Lombardia verso est tutto sommato ci si barcameni, per il resto la situazione non è rosea, e come dice Borea, forse non avremo picchi record ma una situazione consolidata e poco incline a sbocchi (il che è pure peggio).
    I lam non si guardano a 120 e passa ore

  6. #6
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    I lam non si guardano a 120 e passa ore
    Ma guarda che anche a 48 non è che abbiano fatto sfracelli.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ma guarda che anche a 48 non è che abbiano fatto sfracelli.
    Si ma un gm non si giudica dalle proiezioni a 140 h delle prp,ma proprio assolutamente NO ....CERTO che sbagliano anche i lam a 48 h, ma dire che i gm non valgono nulla perché cannano proiezioni di prp a 160 h, è ridicolo,vuol dire che non si sanno né usare e né leggere i gm.....premettendo sempre che oltre le 120/144 h parliamo di TENDENZE,figuriamoci andare a guardare le prp!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire sti commenti, bah....fra l'altro è perlomeno al centrosud, non si può certo pensare di risolvere i problemi di siccità nel trimestre estivo, GW o non GW
    Edo mi pare abbia parlato chiaro: i Lam su base modellistica vedono accumuli puntualmente disattesi, di sicuro in questo ultimo mese e mezzo. Vedi proiezione accumuli settimanali di una decina di giorni fa, che vedeva una distribuzione davvero corposa (nella pedemontana appenninica tosco-emiliana versante nord, addirittura imponente), ma che tranne poche e localizzatissime aree, non ha trovato conforto reale.

    Sul fatto che al CS non vi sia possibilità di compensazione, è pacifico, ma non mi è parso né abbia fatto cenno.

    La verità è che dalla Lombardia verso est tutto sommato ci si stia barcamenando sufficientemente, per il resto la situazione non è rosea, e come dice Borea, forse non avremo picchi record ma una situazione consolidata e poco incline a sbocchi (il che è pure peggio).
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Ens ecmwf che evidenziano sul medio termine un wr2 schiacciato e sul lungo un ibrido fra wr 2 e wr3....ancora nulla di.bloccato ma con l'avanzamento stagionale il rischio di blocco in wr 3 esiste.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ens ecmwf che evidenziano sul medio termine un wr2 schiacciato e sul lungo un ibrido fra wr 2 e wr3....ancora nulla di.bloccato ma con l'avanzamento stagionale il rischio di blocco in wr 3 esiste.
    I W3 se non sbaglio collassano di colpo col decadere della stagione ma nel frattempo cuociono pure i sassi..
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •