Il cambio di assetto circolatorio in Atlantico c'è, ormai nel medio termine, più difficile capire quando e come riuscirà a portare effetti da noi.
Le certezze per ora sono la vampata da record di oggi e domani (paragonabile ad agosto 2017 come valori massimi a 850 hPa per il centro) seguita da un cavetto che abbasserà le temperature in maniera rilevante su tutto il centro-nord, poi nuova risalita termica anche se meno estrema.
Dal medio termine in poi gli spaghi cominciano ad aprirsi in maniera significativa, nel lungo accennano un calo generalizzato.
![]()
Su questo posso concordare ma, come mostrato da Ecmwf12 ancora non sono per nulla certi i tempi di colmamento della falla portoghese, mentre Gfs è più lineare il tal senso.
Purtroppo altri 8/9 giorni di inferno sono certi, poi l’avanzamento della mjo (rivisitata con maggiore forza anche nelle fasi 3/4 e verso altre ben in linea con IOD-) dovrebbe far sentire qualche influenza anche sullo scacchiere europeo.
C'ho la falla nel cervello
Concordo, ormai visto come è partita la stagione (specie al sud) è cosa da considerare positiva avere la +20° o poco meno sulla capoccia invece delle +25°/+27° che pare sono diventate la norma in questa estate 2022. Per questo metterei la firma per il il run di GFS 0, invece al solito ora è ECMWF mattutino a vedere caldo estremo ad oltranza, si scambiano i ruoli.
Modellame semplicemente incommentabile
No, i 4-6°C sopra la media post 2012 della prima decade di luglio io non li accetto, posso "acettarli", ma non accettarli...
Senza ricambio d'aria anche con una +18/+19°C a 850 hPa, venti di terra che inibiscono la già debole brezza da mare surriscaldato e correnti discendenti dai monti, significa avere medie giornaliere costiere prossime se non a tratti superiori ai 30°C, cose da Golfo Persico...
Ultima modifica di galinsog@@; 27/06/2022 alle 09:44
Un punto fermo potrebbe essere questo
Nei bassi strati vedremo
Screenshot_2022-06-27-10-35-27-40_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Screenshot_2022-06-27-10-35-50-55_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Screenshot_2022-06-27-10-36-13-96_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Spaghi Ecmwf quasi sovrapponibili a quelli di Gfs riguardo al crollo termico
Resistiamo.
Screenshot_2022-06-27-10-41-32-85_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2022-06-27-10-42-05-87_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Ultima modifica di BoreaSik; 27/06/2022 alle 09:43
per reading si auspica che ufficiale e controllo rientrino in media
C'ho la falla nel cervello
Ora portiamo questo possente HP ad ovest del Portogallo alle 72 ore ed il primo passo verso un contesto decisamente piu`mite sara`fatto
![]()
Segnalibri