-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Viene quasi da rimpiangere il luglio 2021 e, forse, anche agosto che, dopo la sfuriata dei primi 15 giorni, cambiò volto.
Quest’anno sembra essersi instaurato un circolo vizioso che nulla riesce a sovvertire, nemmeno tracce di possibili break (anzi i modelli hanno iniziato a mostrare l’effetto miraggio).
al netto delle visioni dei modelli odierni per il fine settimana-inizio prossima credo che non sia da sottovalutare la possibilità di forti temporali molto localizzati sulle alpi anche versante nazionale nel momento del calo dei GPT e abbassamento (!) temporaneo delle T. in quota.
cose che i modelli non riescono a cogliere bene nel particolare.
media di gfs che scende sotto i 584dam per il nord
se non fosse fuffa potrebbe quasi essere una notizia in questo momento
![]()
Ultima modifica di Alessandro1985; 19/07/2022 alle 18:15
C'ho la falla nel cervello
dal punto di vista precipitativo non farei mai a cambio con questi mesi appena passati col 2021
aprile '22 - 24mm
maggio - 43mm
giugno - 50mm
luglio - 22mm (e ancora non finisce)
tot 139mm
aprile 21 - 46mm
maggio - 8mm
giugno - 13mm
luglio - 0mm
tot 67mm
scusate il commento ortocellistico
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri