Pagina 1 di 695 1231151101501 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 7720

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Come da titolo.

    Direi di seguire qua il buongiorno con cui l'Estate 2022 ci saluterà, direi che come biglietto da visita non poteva essere meglio










    Seguiamo qui i modelli va, che il thread primaverile ha ormai da tempo fatto il suo tempo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    2,487
    Menzionato
    479 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Spaghi chiusi a Roma e ufficiale in linea con la media ENS nel lungo termine, l'estate aprirà realisticamente con 8-10 gradi sopra la media decadale.



    Le ENS lasciano più aperta la possibilità di una ondata meno estrema al nord, sia in termini termici sia di gpt, mentre all'estremo sud gli spaghi sono decisamente meno caldi dell'ufficiale a livello termico, il grosso si concentra attorno alla +18.


    Ultima modifica di snowaholic; 26/05/2022 alle 08:42

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Spaghi chiusi a Roma e ufficiale in linea con la media ENS nel lungo termine, l'estate aprirà realisticamente con 8-10 gradi sopra la media decadale.
    Immagine



    Le ENS lasciano più aperta la possibilità di una ondata meno estrema al nord, sia in termini termici sia di gpt, mentre all'estremo sud gli spaghi sono decisamente meno caldi dell'ufficiale a livello termico, il grosso si concentra attorno alla +18.
    Immagine


    Immagine
    Buon mazzetto di spaghi leggermente più freschi anche per Palermo.
    Plausibile che indichino uno schema con asse più occidentale e minore coinvolgimento del sud-est Italia.
    Un po' come ieri sera ...
    Vedremo

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    2,487
    Menzionato
    479 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Buon mazzetto di spaghi leggermente più freschi anche per Palermo.
    Plausibile che indichino uno schema con asse più occidentale e minore coinvolgimento del sud-est Italia.
    Un po' come ieri sera ...
    Vedremo
    Non credo perché gli spaghi sono sotto l'ufficiale anche al nw, vedono proprio una risalita meno intensa sempre diretta verso le nostre regioni centrali, secondo me sono frutto di una variante simile a quello che vede UKMO.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non credo perché gli spaghi sono sotto l'ufficiale anche al nw, vedono proprio una risalita meno intensa sempre diretta verso le nostre regioni centrali, secondo me sono frutto di una variante simile a quello che vede UKMO.
    Grazie
    Non avevo capito bene allora

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    2,487
    Menzionato
    479 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Una speranza che a mio avviso rimane è quella che vede UKMO, che ritardando l'aggancio della goccia rende un po' meno estremo il tutto e potrebbe lasciare qualche opportunità in più di sblocco nel lungo.



    Non che ci sia molto da festeggiare quando il modello migliore è così, però è una variante da prendere in considerazione.


  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,773
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Una speranza che a mio avviso rimane è quella che vede UKMO, che ritardando l'aggancio della goccia rende un po' meno estremo il tutto e potrebbe lasciare qualche opportunità in più di sblocco nel lungo.
    Immagine



    Non che ci sia molto da festeggiare quando il modello migliore è così, però è una variante da prendere in considerazione.

    Immagine
    Beh , ma seppur over 168 h anche ecmwf stamane mostra il progressivo colmamente della lacuna barica in atl portoghese e il riaggancio dei max pressori su NATL....la tendenza è in via di definizione anche in ecmwf , ma almeno 3/5 giorni di drago ce li becchiamo, al nord meno infuocati ma comunque li becchiamo...d'altronde abbastanza in linea con le settimanali ecmwf...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Beh , ma seppur over 168 h anche ecmwf stamane mostra il progressivo colmamente della lacuna barica in atl portoghese e il riaggancio dei max pressori su NATL....la tendenza è in via di definizione anche in ecmwf , ma almeno 3/5 giorni di drago ce li becchiamo, al nord meno infuocati ma comunque li becchiamo...d'altronde abbastanza in linea con le settimanali ecmwf...
    Ti faccio notare che se andasse alla ECMWF chi finirebbe nel forno più di tutti sarebbe proprio il Nord Italia (in compagnia delle centrali tirreniche).

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    21,945
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Nelle carte tutto quello che può andare storto nei prossimi giorni, lo farà, e da dire che si partirebbe pure con una confugurazione bella fresca, sopratutto al Nord, ma il calo dell'AO in estate è devastante, poco da aggiungere, quindi aggancia e buonanotte ai suonatori, direi certa la prima sonora ondata di calore.

    Adesso, gli ufficiali GFS e ECMWF sono estremi o semplicemente stanno anticipando quanto potrebbe avvenire se la configurazione rischia di incancrenirsi ? Gli esempi del passato di previsione ci mostrano esiti diversi fra di loro.

    Ai posteri ...

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    2,487
    Menzionato
    479 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Estate 2022: obiettivo uscirne vivi (e non bruciati !)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Nelle carte tutto quello che può andare storto nei prossimi giorni, lo farà, e da dire che si partirebbe pure con una confugurazione bella fresca, sopratutto al Nord, ma il calo dell'AO in estate è devastante, poco da aggiungere, quindi aggancia e buonanotte ai suonatori, direi certa la prima sonora ondata di calore.

    Adesso, gli ufficiali GFS e ECMWF sono estremi o semplicemente stanno anticipando quanto potrebbe avvenire se la configurazione rischia di incancrenirsi ? Gli esempi del passato di previsione ci mostrano esiti diversi fra di loro.

    Ai posteri ...
    L'AO ci dice veramente poco in estate, gli ultimi anni con AO negativa sono 2020, 2019, 2015, 2014 e 2011, mentre 2017 e 2018 furono fortemente positivi.

    Dipende tutto da quale lato degli scambi meridiani ci si ritrova, in questo caso si sono visti diversi run con AO molto negativa (più di quelli odierni) con un esito molto migliore per noi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •