Sì, è un (rarissimo) heat burst.
Il downburst di un temporale morente si asciuga mentre precipita in aria non satura, una volta evaporata la pioggia l'aria è ancora più fredda e densa e precipita più rapidamente finendo compressa contro il suolo e così si surriscalda per compressione adiabatica di 1°C ogni 100m da quando è finita di evaporare la pioggia.
Sei stato super fortunato, ti invidio![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Qualche grafico dalla rete mnw
heat burst.PNG
heat burst1.PNG
heat burst2.PNG
heat burst3.PNG
heat burst4.PNG
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
L'Aquila Roio Piano 27 giugno min +13,5° max +35,9° (battuto il record mensile di +35,1°) attuale +21,9° ur 50% vento 2,5 Km/h da NNO, dp +11° pressione 1011 Hpa nubi sparse stratificate al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio ed in serata per stratificazioni consistenti
L'Aquila oggi come temperatura massima si è fermata a soli 2 decimi di grado dal record storico mensile di giugno +37,8° che ancora resiste, nella frazione di Paganica +37,6° mentre da segnalare presumo malfunzionamenti delle stazioni meteo di un'associazione di non faccio il nome per correttezza, nella frazione di Monticchio che ha registrato +39,7° dato assolutamente sovrastimato e fasullo così come addirittura +40,2° nel quartiere Torrione quando non si tratta nemmeno del Torrione ma come quartiere della Torretta, dato anche questo completamente sballato, infatti alla Torretta la max è stata +36,3°.
Per chi avesse voglia di confrontare i vari dati :
Dati meteo in tempo reale
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
tuona
ho visto ora che si è formata una cella a nord
vediamo se gira un po d'aria
serata pesantina
Poco nuvoloso, +27.3°C
Max +33.2°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Qualcosa di simile ha fatto anche qui, ieri sera. Folate ventose che tuttavia non erano infuocate, tranne lì per lì.
20220626_210226.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Dillo a me, conoscevo le formazioni praticamente di tutte le squadre, comprese Nuova Zelanda, Algeria, Honduras, Kuwait & co: ero proprio malato...
Tornando al meteo, giugno 1982 fu un mese certamente molto caldo anche qui alla fin fine, soprattutto poi per i canoni dell'epoca, ma come medie sicuramente meno caldo sia di questo che del 2003 e del recente 2019; con gli altri se la potrebbe anche giocare probabilmente.
Intanto a ormai poco dalla mezzanotte qui in zona centrale dove mi trovo adesso ci sono ancora 28.1°, seppur col 49% di UR: potrebbe andar anche peggio, ma il relativo fresco di qualche sera fa è ormai un ricordo.
Saluti a tutti, Flavio
Scorre a NW.
Guanzate e Fino Mornasco hanno visto qualcosa.
Mia foto poco fa verso WNW
20220627_232501.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri