Anche qui non si scherza per niente
Dew point a 22
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Qui max di +34.1° oggi ma aria secca e limpida.
Porano chiude con 0.2 mm di rugiada mensili.
Ora una 4 giorni infuocata ci attende![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
30.7 quasi sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Comunque una proporzione così diseguale forse si era vista solo in agosto 2003, ma con una traslazione più a sud del "gradiente" (le prime aree veramente contraddistinte da una siccità storica su base mensile, all'epoca, furono quelle dell'alto Milanese, al limite della bassa Brianza e del basso Varesotto). Un conto è avere un valore assoluto di mm caduti che differisce di 150-200 mm tra Luino e Carbonate, che è sì un divario davvero molto ampio ma non sarebbe stata una cosa inedita; un conto è avere un divario simile ma con Carbonate quasi a secco e Luino probabilmente addirittura in surplus rispetto alla norma mensile, a dare un rapporto di 16:1 (!!) tra le precipitazioni del medio-alto Verbano - per non parlare di posti vicini alla Svizzera, come Tronzano, già citata da @MarcoSarto - e le precipitazioni della mia zona...
Ultima modifica di Perlecano; 30/06/2022 alle 15:57
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Max 31.4 °C
E così si chiude un giugno che rimane nella storia.
Ad oggi (metà anno), la cumulata 2022 è di 130 mm![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Oggi il primato dell'afa lo detiene la Puglia con dp sui 24/25 diffusi, seguono Polesine eVeneto con 22/23 e il resto della PP con 20/21 altrettanto diffusi
Naturalmente dp abbondantemente over 20 anche nelle coste di sud e isole in generale e in quelle adriatiche, ma non è una novità
Segnalibri