Govone stazione Arpa ha fatto
34,6 l'altro ieri
34,6 ieri
oggi siamo a 33 per cui faremo nuovamente almeno 34
nessun calo oggi
media folle questa seconda decade ( media max a 33 circa )
Giovedì invece raggiunti in alcune stazioni Bladissero - Bra - Asti oltre 35 gradi ( tutte 35,7 )
Nizza monferrato invece +36 ieri
sono valori di tutto rispetto benchè si presentino quasi tutti gli anni per alcuni giorni
Oggi più "fresco" con una max che si spinta a 32.5, 3 in meno di ieri, non so a quanto chiuderà questo mese da me, ma il 2003 potrebbe essere alla portata, così tante giornate over 30 (9 filate) dalle mia parti sono rarissime
Considerando che l'afa (quindi T più contenute) la fanno da padrona quasi sempre
Staremo a vedere
@Alessandro1985 @jack9 che dite? Siamo ben lontani ad ora?
Purtroppo non ho dato sufficienti per fare stime
Grazie
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Brianzasho; 18/06/2022 alle 16:15
Buon pomeriggio
Sereno, +31.7°C
Min +22.8°C Max +32.3°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Massima 31,1 pomeriggio caldo ma ventilato e secco. Senza una nuvola. Sembra meraviglioso rispetto ai giorni scorsi ma soprattutto a quello che ci aspetta. Con la scaldata in arrivo giugno è possibile che passi al secondo posto assoluto dopo il 2003 anche qua.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi 2021: -5,8 37,0. Dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi 2021: -5,8 37,0. Dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio
Gli accumuli dell'instabilità pomeridiana che ha colpito in modo disomogeneo l'entroterra:
Pcumgior.png
Accumuli localmente intensi nel ragusano segnatamente nella zona di Vittoria dove una stazione amatoriale ha accumulato ben 84 mm e a vedere l'accumulo del radar potrebbe essere veritiero:
IMG_20220618_183950.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.1°C il 02/08/2021
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Estremi 23/33, un pizzico più godibile rispetto ieri ma la solfa è sempre quella. Tra l'altro stanno arrivando le velature di quel nucleo (sterile?) sul Piemonte e non è un bene per il calo serale.![]()
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Segnalibri