Giornata gradevole grazie al maestrale che ha raggiunto i 42 km/h. Attualmente +25.8°C con 59% di UR. Tra la serata/notte entrerà nel vivo il peggioramento che produrrà rovesci e qualche isolato temporale più probabile sul messinese. Già qualche cumulo è in formazione sul mare, ma il grosso si avrà nelle prossime ore:
IMG_20220609_184422.jpg
IMG_20220609_184428.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Serata da lupi in queste zone, tra pioggia intensa vento da nord e nubi basse a raso sulle colline, mi ricorda molto le tipiche giornate da occlusione.. e osservando il radar ci siamo proprio dentro alla ritornante marittima. Piove che è una meraviglia, ci si è messo giù di impegno da circa un'ora... superata quota 20 mm
![]()
+17°
Andiamo oltre i 30 mm e continua il diluvio a tratti, +16°
Giornata super, cielo laser max arrivata a 27.3 Ur 27% dp 5, classica giornata da favonio invernale
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
34 mm il parziale, diluvia da circa 1 ora e mezza. Rovesci che si sono alternati per tutto il pomeriggio
Solo 4/5 mm oggi. I temporali non mi prendono neanche per sbaglio. Speriamo nelle prossime ore...
Si ferma a 37.4 mm la cumulata odierna, ha smesso di piovere adesso, non escluderei però qualche altro rovescio entro stanotte che potrebbe ancora transitare.
Notare come le zone esposte al maestrale praticamente fascia tirrenica e mediterranea abbiano registrato temperature fresche accompagnate da forti raffiche di vento, mentre la fascia Ionica sud orientale ha superato i 33 gradi per effetto dello stesso maestrale che diventa un vento favonico di caduta dai monti Iblei.![]()
spazzata via la calura in men che non si dica
estremi giornalieri :+22.6°C (alle 9AM), +16.5°C (4:39PM durante un forte rovescio).
giornata caratterizzata da passaggi temporaleschi più o meno intensi. Ora va definitivamente aprendosi.
Accumuli in zona che vanno dai 15 ai 30mm
Aria limpida e decisamente fresca +18°C, ci voleva!
Altitudine: 274m
Estremi 15/28, giornata spaziale nonostante il vento a tratti fastidioso, giornate come queste oltre al benessere fisico e mentale a questo orario ti regalano delle belle visioni dell'orizzonte. È tornato a vedersi il Monviso, l'ultima volta era successo a inizio aprile.![]()
Segnalibri