
Originariamente Scritto da
Telecuscin
Ragazzi qui fenomeno stranissimo.. Oggi massima di 33 gradi più o meno dopo minima di 24,7.
Stasera, inatteso, si é formata sui monti una linea di rovesci che ha traslato verso il mare.
Guardo il radar e mette pioggia anche se al suolo non cadeva una goccia ma in effetti le virge erano visibili.
Tutto ad un tratto si alzano delle folate di vento stile downburst (non violente)... Ma erano ARROVENTATE (e lo dice uno che é abituato al garbino).
Una sensazione stranissima.. Mi sono messo sulla terrazza a nord e il vento teso era bollente.
Ed infatti la stazione di macerata ha visto la T schizzare in massima alle 21:30 con 37,7 gradi.
Poi nel giro di 10 minuti l'aria é diventata meno calda e infatti ora abbiamo 30,8 gradi (maledettissimi).
Cosa può essere successo ? Io me lo spiego così.. La pioggia evapora prima di toccare terra e quindi si creano sacche di aria più fredda che vanno a movimentare e scalzare il resto creando turbolenze ma anche compressione veloce e quindi riscaldamento dell'aria giá rovente sottostante
Segnalibri