Once upon a time…è così che iniziano tutte le favole, tutte le storie più belle che abbiamo imparato da bambini e ancora adesso ci ricordiamo.
E allora oggi vi voglio parlare della favola dell’Associazione MeteoNetwork, nata 20 anni fa, il 6 aprile 2002 nella vecchia sede de “Il Cittadino” di Seregno (MB), quando un gruppo di meteo appassionati (ma anche meteo pazzi, diciamocelo) si trovarono per creare qualcosa di “grande” a livello nazionale. Non sapevamo certo cosa ci aspettasse, o dove saremmo finiti, ma sapevamo che eravamo tutti uniti da unica grande passione: la meteorologia e la climatologia.
In 20 anni, abbiamo costruito amici, rapporti, legami con persone e istituzioni in Italia e all’estero, abbiamo disseminato la cultura scientifica per le scienze dell’atmosfera attraverso seminari, convegni, forum, dibattici, corsi, ecc.
Questo è il nostro link: www.meteonetwork.it qui trovate tutto di noi, chi siamo, cosa facciamo, o meglio cosa ci piace fare.
A distanza di 20 anni tante persone sono entrare in MNW, tante ne sono uscite, tante hanno collaborato e hanno aggiunto qualcosa di sé in questa splendida realtà. GRAZIE!
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la creazione di questa Associazione, che l’hanno portato avanti con impegno e passione, dedicando il proprio tempo anche nei momenti più difficili.
Oggi questa Associazione vanta la più grande rete di stazioni meteo-climatica in Italia: https://www.meteonetwork.it/rete/livemap/ grazie a tutti quei citizen scientists (meteo amatori) che liberamente vogliono condividere i propri dati online a disposizione della comunità. Questo è uno dei risultati più belli che abbiamo raggiunto in 20 anni di vita.
Sarebbe troppo lungo l’elenco di persone da ringraziare, ma uno su tutti merita una “keynote” speciale: il nostro presidente Marco Giazzi che da sempre ha dedicato la propria vita a Meteonetwork.
Presidente, oggi la tua associazione rende omaggio a te e a tutti i soci, collaboratori, citizen scientists, che in MNW come te hanno sempre creduto, pubblicando il suo primo articolo scientifico su rivista internazionale: https://www.mdpi.com/2073-4433/13/6/928/htm# Meteonetwork: An Open Crowdsourced Weather Data System by Giazzi et al. 2002 (buona lettura)!
Buon compleanno Meteonetwork, auguri di cuore.
Lunga vita alla nostra Associazione e…”always looking at the sky”Publication_Certificate_MDPI_atmosphere-13-00928.jpgA0A255DB-8996-40AB-A2DC-65848ABAFF22.PNGArticle_Banner_MDPI_atmosphere-13-00928.jpgatmosphere-13-00928-v2.pdf
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri