Si
No
All'epoca avevo 31 anni (li avrei compiuti ad ottobre successivo) e sono riuscito a sopportare di.piu..tra l'altro facevo ancora la spola con la Toscana dal mio paese.
Devo dire che oggi ci sono 5 gradi in meno e anche più brezza rispetto a ieri, si sta molto meglio e dicono così le previsioni anche per domani. Quindi forse pareggeremo il 2003 ma sempre una cosa eccezionale è.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
si ma anche peggio di quella del 2003![]()
Nel thread delle anomalie termiche e pluvio @Perlecano ha fatto un sunto della situazione![]()
Cerchiamo di immagginare un febbraio che per 0.4 gradi non riesce a raggiungere febbraio 1929. ..
È diventata una fissa questo 2003, ma non c'è proprio paragone tra l'estate 2003 e quello che sta succedendo da 7-10 anni a questa parte in fatto di estati roventi, record di caldo e periodi prolungati di caldo e così via.
Voglio sempre ricordare che l'estate 2003 fu un'estate estrema in un contesto climatico lontano anni luce da quello attuale e caratterizzato da estati assolutamente gradevoli.
Dopo il 2012 invece stiamo sperimentando un anno sì e l'altro pure stati molto simili a quella del 2003, una dietro l'altra e non sono di certo quei decimi di differenza a dover farci tirare un sospiro di sollievo.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri