Serata con discreta UR ma anche una leggera brezza
20220720_210914.jpg
Vi dirò....da dove abito son salito ai 1000 metri di Prada. Stasera venticello, ur bassissima, roba da manichetta lunga. Vabbuo.....
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Vedremo, sono scettico però.
Oggi con DP sui 15 per tutto il giorno, anche in campagna, un venticello insistente da sud sudest ha frenato l'ascesa delle temperature che stamani erano partite a razzo.
Corsico Parco Sud ha avuto appena 34,4 dopo una minima di 25,9: bazzecole. Da me in quota addirittura miseri 34,2 dopo una minima di 27 tondi. Mai e poi mai avrei pensato ad una salita così modesta, pensa che alle 10 eravamo già a 31!
Come sempre quest'estate, nordovest cittadino in grande spolvero: over 36 con Bollate e Rho che hanno sfiorato i 37.
Qui non so Alessandro, sulle massime estive monstre il Parco Sud è una vera ciofeca. Manco in queste dà soddisfazioni.
Comunque: domani e dopo telelavoro da Clusone, sono appena arrivato. 24 gradi con brezza in discesa dalla Presolana. Una vera enormità per la zona, ma tant'è. Altra nota: aiuole gialle anche qui
Buona notte.
L'Aquila Roio Piano 20 luglio min +11,7° max +33,9° attuale +19,1° ur 63% vento assente, dp +12° pressione 1013 Hpa sereno al mattino, nubi sparse nel pomeriggio, sereno in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Giornata caldissima a Vernazza, con massima +33,1°C al Castello e minima oltre i 26°C la scorsa notte.
Attualmente, ore 23.30, +28,0°C ur 44%, brezza di terra settentrionale vivace. Ieri sera a quest'ora c'erano 1,4°C in più.
Cielo sereno, mare calmo e caldo, ho fatto il bagno nel tardo pomeriggio e nonostante facesse molto caldo fuori non ho avuto alcuna sensazione di refrigerio ad entrare in acqua.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Trecate 30.5
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Attuali 25.2
Fuori si sta bene
Clima da deserto
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Scende lentamente stasera, +28.1°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Molto caldo oggi, minima di 21,9°C e massima arrivata a 36,0°C, in un contesto secco davvero inusuale per queste zone, tanto che come alcuni scrivono, le Prealpi presentano uno scenario tipico di settembre, per le piante che stanno ingiallendo a causa della siccità, anche in un territorio dove normalmente sono frequenti temporali estivi.
Attualmente cielo velato e 25°C, dopo una giornata quasi sempre serena, con afa limitata al mattino.
Secondo ICON, possibili 40°C nelle basse pianure venerdì pomeriggio, per la seconda volta senza effetti favonici dopo il 27 Giugno 2019 (in quel caso le temperature più elevate furono però tra vogherese e alessandrino, essendo zone già più secche in estate).
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Trecate 30.1
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri