stanotte tra l'altro occhio alle minime visto lo sbuffo umido previsto a ridosso dell'arco alpino
C'ho la falla nel cervello
Sì.
E si parte dal peggior pomeriggio
Oggi qui a Clusone a 650 m ha fatto 21,3/34,8 una vera mostruosità.
A Milano vedo over 37 nella corona a nord della città, da nordovest a nordest, mentre Porta Genova e via Arbe si posizionano sui 36,7.
E come al solito la meteorologia da noia mortale del Parco Sud Milanoha fatto il miracolo: 35,6 a Corsico e 34,9 al Moro di Locate Triulzi. Si tratta dei valori più bassi, penso, dell'intera Valpadana pura, ossia non a ridosso dell'Adriatico e delle colline. Entrambe le stazioni sono ben esposte alle brezza dall'aperta campagna.
E credo che la progressione sud nord delle massime nel milanese derivi proprio dal passaggio progressivo sull'area urbana delle brezze delle campagne a sudche ne pensate?
Comunque è pazzesca l'inerzia termica delle campagne del Parco Sud, anche in un contesto non particolarmente umido come questo (in tarda mattinata addirittura con DP sotto i 15).
Vediamo stanotte, sono curioso. Qui aspetto con trepidazione che il sole finisca dietro il monte Secco e scenda la brezza dalla PresolanaBuona serata.
Torino max 37.4 ai Giardini Reali, 38.2 al parco Colonnetti(stazione INRIM) nell'altra stazione al suolo cittadina.
Le altre in quota sui 36/36.5. Solo INRIM e Pozzo Strada hanno superato il 21 luglio 2015.
Per le minime degne di nota Consolata e Pozzo Strada (26.3) ma ancora di più la INRIM che al suolo in un parco ha rilevato 25.9!!!
@DuffMc92 alla fine Caselle è scesa a 22, probabilmente erano solo nubi passeggere. Se però tra oggi è i prossimi giorni si avranno le nubi dei temporali in estensione sulla pianura (e non solo velature alte come in alcuni dei giorni scorsi) si rischia per le minime
Intanto qui si sta coprendo
+34.9°C
Massima finale di +37.3°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
beh, se fa la notte nuvolosa possiamo puntare alla minima da recordeffettivamente anche qui cielo sporco.
vedo dei TS sul Piemonte che non arriveranno mai che potrebbero portare nuvolosità, non sarebbe la prima volta (eufemismo, capita spessissimo)
attuali 34,5°, alle 8 di seracome massima sarebbe già notevolissima, avere sta t alle 8 è un incubo
lode al cielo ur al 30%... ed è una costante sta cosa da inizio estate.
nonostante lato temperature sarà probabilmente la seconda di sempre, la preferisco di gran lunga alla 2018. ho sofferto molto di più.
poi devo dire che essendo partiti dal maggio, ora sono acclimatato. soffro ma meno di molte altre persone.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri