Anche a est del Polesine è una situazione molto brutta, con il mare che si è messo dentro il letto del Po causa livello bassissimo. Per l' agricoltura è un disastro tutto quel sale nell' acqua. Fino a 30 kilometri dentro si è mescolata l' acqua. Qua sono ancora lontanino, ,ma in queste cose siamo tutti per uno alla fine. Un danno all' agricoltura è un danno a tutta la collettività.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi 2021: -5,8 37,0. Dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio
Cielo molto nuvoloso con 21.1°C, e sole che esce prio ora,addirittura durante la pioggia alle 13:00 la temperatura era scesa sotto i 20°C.
Attività elettrica quasi assente si udivano solo tuoni lontani ,poca la pioggia caduta, a Merano ovest circa 8 mm,a Merano sud poco più dii 10 mm ,nella non lontana Gargazzone oltre 13 mm.
Tiene la massima di 26.5 °C registrata alle 00:50!
Vedo una buona povuta in Val Venosta zona Lasa e Solda.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Tanto sole adesso, le nubi basse incorniciano le montagne, e la temperatura inizia a salire velocemente,ma i 37 ...di ieri sono lontani.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Cielo che si è coperto piuttosto velocemente, +31.3°C
Max +32.7°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
33.7 nuvoloso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Intanto forti raffiche di vento di outflow con temperatura scesa a 28 dopo i 33 di massima, poco più a nord temperature più fresche e qualche mm.![]()
Rasserena ma c'è vento, 32.4° più o meno fissa
Toccati i 30.3° un'ora fa, nell'apice della copertura nuvolosa
Che disastro nelle basse pianure e sul litorale![]()
Segnalibri