Che sfiga, crepo!
Comunque non sono poche le stazioni costiere che superano anche i 24.5/25 tra cui la stessa Termoli su mnw (25.6). Palermo Villagrazia 25.5, 33.9°C con UR al 62%
Solito schifo degli ultimi giorni anche nel Triveneto con dp sui 22-24, con Cavallino Treporti che sfonda anch'essa i 25
Ma dove si deve scrivere questo mese? Stiamo usando tre thread diversi!
Minima di 21,1°C ed attuali 29°C, nella notte si vedevano fulmini a nord ovest, ma ero troppo lontano anche per i venti di outflow. Temporali molto intensi invece tra Canton Ticino e Alto Lario.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
26.9 molto nuvoloso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
I mod non possono riunire in un 'unica discussione le due che riguardano luglio?
Stamattina parte della fascia costiera del ragusano in particolare Santa Maria del Focallo si è svegliata con la lupa. Acqua in quel tratto di mare ancora freddina.![]()
Pensa che invece nella porzione centro-occidentale della Valpadana, in media e bassa pianura, i DP restano sopra i 20 solo per poche ore, poi subentrano i réfoli di Marino: stanotte il DP è sceso fino ad 11°ma anche nelle ultime due notti si è sempre stati sui 15°.
In generale, nell'ultimo giugno qui a Milano Sud non c'è stata nessuna nottata soffocante e senza vento. Il ché è abbastanza fuori dal comune.
Da quando girano tutte queste informazioni meteo diffuse e in tempo reale mi rendo conto che tutto sommato questa porzione di Valpadana non è il peggio del peggio per l'umidità e la mancanza di ventilazione. Forse è ora di rivedere qualche pregiudizio su Milanociao!
A Ferrara Luglio esordisce con una bella massima a 34,8°C e una minima odierna a 19,1°C.
Va detto che anche solo 2 anni fa l'esordio fu peggiore (identica massima ma minima più elevata), poi il mese prese un'ottima piega e tuttora lo reputo il miglior mese di Luglio da quando seguo la meteo.
Questo purtroppo non seguirà la stessa sorte in quanto fino almeno a Giovedì saremo pesantemente sopra media, dopodichè un po' tutti concordano sull'arrivo di una maggiore frescura, ma sempre - ahimè - in un contesto secco.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
31.0 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Luglio esordisce sulla falsariga di Giugno, attualmente +31.4°C con 62% di UR e DP +23.2°C (non scende sotto i 20°C da quasi 3 giorni). Fa caldo ovunque fino in montagna, per trovare temperature più "fresche" dobbiamo salire sui 1800-1900 metri con Monte Soro, nel cuore dei Nebrodi a 1840 metri, che segna attualmente +24.3°C. Caldo anche sugli impianti sciistici dell'Etna con massima di +27.8°C ad Etna Nord e +27.2°C ad Etna Sud.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.1°C il 02/08/2021
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Segnalibri