massima qui +35,4
La nottata ha concesso finalmente del sollievo fisico, grazie alla temperatura scesa sotto i 25° (soglia sotto la quale il mio corpo inizia a percepire del refrigerio) e ad una brezza da W che si sentiva bene anche a casa. Cielo stellato tutta la notte.
Minime scese fino a 21° a Montenegro e 23,1° all'aeroporto. Si tratta delle minime più basse da una settimana, oltre 1° sopra la media.
La brezza di mare quest'oggi è stata meno efficiente, non si è trattato infatti di vento sinottico che come tale aveva una sua forza intrinseca. Di conseguenza l'afa si è sofferta di più, pur non differenziandosi i valori termoigrometrici da ieri, anzi, pur risultando migliori: dp persino sotto i 20° alle 13, e temperature identiche (30-31°).
Dalle 15,30 l'incudine dei temporali che si sono sviluppati nelle Murge ha coperto anche il cielo di Brindisi, lasciando intravedere verso W dei maestosi cumulonembi tuttavia abbastanza distanti vista la scarsa altezza sull'orizzonte.
Purtroppo l'arrivo dell'incudine ha aumentato l'effetto cappa, con conseguente calo della temperatura (da 30° a 28°) e del vento (medie ora sotto i 10 km/h persino all'aeroporto) ma aumento dell'ur e del dp (salito a 25°!).
La sensazione è dunque di caldo opprimente, pur se all'ombra. Una sensazione molto simile a quello che ho provato, in svariati primi pomeriggi, nell'Agosto 2018.
33.5 29 di umidità
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Il Mediterraneo al 4 Luglio secondo la NOAA.
Anche l'Adriatico vede comparire una piccola area, prossima alla costa balcanica, sopra i 28° di temperatura:
SST 4 Luglio 2022.png
Bevuti 6 lt d' acqua ....
Max finale:
36.2 °C s. Rocco.
34.6 °C Depuratore (CML).
20220705_190556.jpg
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
ore 19:00 ancora +32° UR 33%
Si vis pacem, para bellum.
non sono riuscito a sfondare i 35, ma attualmente ho 10° di DP, inutile dire che godo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Massima 33,7 in lieve calo ma giornata afosissima. Il ricambio d' aria arriverà nella seconda dose del peggioramento fra domani e dopodomani poi finalmente 5 giorni freschi prima del nuovo inferno che ci aspetta.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Al momento +28,5 e UR 60. Si sta un po'meglio per via della brezza, che comunque c'è stata, leggera, praticamente per tutto il pomeriggio
Segnalibri