Prima decade di luglio
Cagliari Elmas
Minime 20,3°C (+0,2°C 1991/2020)
Massime 34,1°C (+2,5°C 1991/2020)

Olbia Costa Smeralda
Minime 20,3°C (+1,2°C 1991/2020)
Massime 33,4°C (+1,7°C 1991/2020)

Alghero Fertilia
Minime 17,2°C (-0,7°C 1991/2020)
Massime 31,4°C (+0,4°C 1991/2020)

A Elmas potrebbe essere, nelle massime, la prima decade più calda da parecchi decenni, o comunque una delle più calde. Supera anche il 2003!
34,1 °C (2021)
33,9 °C (2019)
33,6 °C (2003)
32,3 °C (2006)
32 °C (2015)
(non so se siano effettivamente queste le più calde, ho preso i mesi di luglio più caldi che mi venivano in mente)
Se il mese chiudesse così, sarebbe il secondo più caldo nelle massime, dietro il 2003, dal 1991.
2003 34,6°C
2021 34,1°C

Questo era il messaggio che ho pubblicato esattamente un anno fa
Quest'anno, anomalie rispetto alla mensile
Alghero Fertilia
Minime 18,2°C (= 1991/2020) (20,6°C luglio 2018 e 21,2°C agosto 2003)
Massime 34,3°C (+3,3°C 1991/2020) (34,2°C luglio 2006 e 36,2°C agosto 2003)
Precipitazioni 0,2 mm* (-10,8 mm 1991/2020)
*dato di Capo Caccia

Olbia Costa Smeralda
Minime 20,4°C (+1,3°C 1991/2020) (21,7°C luglio 2015 e 21,4°C agosto 2003)
Massime 34,4°C (+2,4°C 1991/2020) (35,4°C luglio 2003 e 36,4°C agosto 2003)
Precipitazioni 0 mm (-16 mm 1991/2020)

Cagliari Elmas
Minime 21,9°C (+1,9°C 1991/2020) (23°C luglio 2003 e 23,1°C agosto 2003)
Massime 35,3°C (+3,7°C 1991/2020) (34,6°C luglio 2003 e 35,8°C agosto 2003)
Precipitazioni 0 mm (-4,7 mm 1991/2020)

Ho messo tra parentesi i mesi di luglio e agosto più caldi della serie per fare un confronto