Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Se non sbaglio però praticamente quasi tutto il Sahara è in questa situazione
In realtà no, tante zone del Sahara hanno una pluviometria bassissima, ma comunque dell'ordine dei 30-40 mm, soprattutto nella zona centro-occidentale, perchè qualche sporadica perturbazione atlantica più intensa ci entra e anche altre zone sono in parte lambite o dalle saccature extra-tropicali delle medie latitudini o dall'ITCZ, invece quella particolare zona lì, tra sud/sud-est della Libia, sud dell'Egitto, nord est del Chad e nord del Sudan è letteralmente il polo del secco del Sahara.
Si vede anche dall'eliofania, infatti: le ore assolute di sole nel Sahara sono maggiori a est, nel "polo del secco"

Eliofania - Wikipedia