A quasi mezzogiorno, Trieste centro ha 21.5° con bora a 50 km/h e cielo nuvoloso.
Il mare ha una temperatura di 21.9°.
Sembrava un temporale insignificante,ma invece la grandine ieri sera ha pestato parecchio tra Merano Sud e Avelengo. Questa mattina nel bosco di Santa Caterina ancora bianco e funghi bombardati.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
![]()
Poco nuvoloso con 21.8°c ,buona minima di 11.6°c.
Questi le accumulate dei rovesci ndi ieri,comunque nel mio pluvio ho oltre 10 mm,del temporale grandinigeno .Il cielo ieri sera faceva impressione le nubi nere avevano un colore particolare,sul rosa ,violaceo. Forse la sabbia africana?
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
22.3 cumuli sparsi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
T 21.3° ur 64% alle 14 sotto una pioggia intensa.
Dopo una settimana di cielo nuvoloso, finalmente una pioggia come si deve ( ce n'era bisogno)
20220813_135622.jpg
Peccato che sono in ferie da lunedì e non ancora riesco a trovare un giorno adatto.per il mare, ma tant'è.
Credo però che il turismo ne risenta di 6 gg consecutivi di brutto tempo (ma senza piogge significative per gli agricoltori, salvo oggi)..
Allegato 596161
Province di Taranto e Lecce... Si è scelto di emettere un livello due perchè tra il tardo pomeriggio e la sera sussiste la possibilità di formazione di uno o più temporali dalle caratteristiche supercellulari. Correnti da nord-est più secche e da sud-ovest molto umide daranno vita a intensi updrafts lungo il boundary; non è esclusa una loro rotazione a causa di valori di shear moderati sia in direzione che in velocità anche di basso livello. Presente anche una notevole diffluenza dei venti a 500 hPa che favorirà la convezione.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
22.1 quasi sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri