15.8°/26.8° gli estremi odierni di una stazione meteo nelle vicinanze. Giornate godibilissime IMG_20220814_195414.jpg
Salzano massima 31.7° sereno, ventilazione da w fino a 26 km/h, u.r. minima sempre molto bassa a 28%.
Attuale 25.9° quasi sereno, u.r. 62% vento da s/e a 10 km/h.
Oggi ho fatto una gita in giornata dalle tue parti: Sant'Antonio di Corteno Golgi, valli Brandet e Campovecchio. Posti che mi sono molto cari.
1300 m, due valli sorelle con bellissime abetaie, purtroppo in parte ammalate, molta acqua limpida e baite ristrutturate che sono da fiaba.
Un po' di velature non hanno guastato una giornata godibilissima. Sulle Alpi lombarde si stanno susseguendo giornate luminose, miti e asciutte.
Buona serata.
Ultima modifica di Gian1969; 14/08/2022 alle 21:38
Estremi di questi ultimi due giorni a Trento Sud 14.4°/32.3° ieri e 15.9°/31.9° oggi; direi che il cambiamento d'aria stavolta è stato piuttosto netto, con le medie giornaliere che dopo una prima decade chiusa a 26.1° (e quindi ancora fortemente sopramedia) si sono abbassate di 4-5°c, riportandosi fra 21° e 22°c. Questa è l'estate che preferisco, con giornate magari calde ma non soffocanti dove si può anche camminare al sole senza paura di beccarsi un'insolazione e nottate fresche dove si può riposare bene anche in città.
Anzi, ieri complice un breve episodio favonico il DP è sceso fin sui 7°c con l'UR che ha toccato il 22% e la sensazione di fresco stando all'ombra era notevole, nonostante la max avesse comunque superato i 30°c; oggi è un filo più umido, ma comunque anche adesso il DP è attorno a 12/13°c e si sta ancora divinamente, era ora che l'estate mostrasse il suo lato più umano!
Allego due foto di ieri, con frequenti passaggi di altocumuli e stratocumuli da N pur in una giornata sostanzialmente soleggiata, e di oggi, quando invece sono passate diverse velature a tratti anche fitte e con diversi cirri "spissatus", ma anche in questo caso in un quadro generale di tempo stabile.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
L'ultima giornata di clima fresco ha rappresentato il coronamento finale di questa meravigliosa settimana che ha progressivamente messo in atto una tregua, in un primo momento interrompendo la scia di giornate serene con i puntuali appuntamenti pomeridiani con la copertura nuvolosa, in un regime meteorologico (termico, igrometrico e anemometrico) sostanzialmente invariato rispetto alla prima decade, e negli ultimi 3 giorni donando anche piogge, spettacoli pirotecnici, temporali, un calo termico cospicuo che ha determinato temperature che ad Agosto, specialmente nella prima metà, erano ormai una rarità.
Fino alle 12 il cielo è stato nuvoloso, con deboli fenomeni occasionali che hanno apportato meno di 1 mm (all'aeroporto 0,4 mm segnalati dal pluviometro).
Molto fresco di conseguenza fino a mezzogiorno, con temperature che non sono salite sopra i 23° fin quasi alle 13.
Con l'inizio del pomeriggio le nuvole si sono dissipate, e la seconda metà del giorno è trascorsa con uno scenario fotonico, con cielo azzurro intenso, qualche cumulo residuo, molto vento e temperature frizzanti, sui 25°, ulteriormente accentuati sulla pelle dalla tramontana moderata.
Verso il tramonto, anche per la tonalità della luce, mi è sembrata quasi una giornata di metà Settembre, di quelle che anticipano la fine definitiva dell'estate, che però è ancora lungi dall'essere sul viale del tramonto, e i prossimi giorni lo dimostreranno, anche se pare aver imboccato la via d'uscita.
Massime molto basse per gli standard agostani degli ultimi anni (Agosto 2022: anomalie termiche e pluviometriche.) 26° all'aeroporto, 25.6° a Montenegro, 25.9° a S.Elia.
La massima di oggi all'aeroporto, in particolare, rappresenta la più bassa ad Agosto dal 2018.
Attualmente temperature comprese tra i 22.9° della città e i 23.7° dell'aeroporto, stante una residua ventilazione settentrionale.
Nelle prossime ore dovrebbe cedere permettendo alla brezza di terra di sfondare e condizionare la notte, che potrebbe chiudere come una delle più fredde degli ultimi anni. Sarà l'ultimo atto della fase fresca che già domattina sarà storia passata, con il caldo che tornerà in scena soprattutto in serata (domani pomeriggio la brezza di mare dovrebbe rendere meno traumatico l'aumento).
Giornata variabile, soleggiato in mattinata e più nubi nel pomeriggio, ora sta rasserenando.
Estremi +15/+27, attuali +19.5º.
17.2 nuvoloso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ventilazione assente e scende per inversione, 24 al momento.
Groppo temporalesco sulla Corsica che si appresta ad interessare la Toscana
L'Aquila Roio Piano 14 agosto min +8,9° max +28,4° attuale +14,7° ur 76% vento assente, dp +11° pressione 1004 Hpa sereno al mattino, nubi sparse nel pomeriggio, poco nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri