Pagina 17 di 33 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 330
  1. #161
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    ecmwf 00 ridimensiona molto il caldo... speriamo bene


    tuttavia nel lungo non si vedono piogge degne di nota anche se un attacco nord-orientale non appare improbabile con conseguente temperature bassine per il periodo ed instabilità specie pomeridiana, vedremo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #162
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    per scongiurare eccessivi caldi direi bene, ma io speravo si aprisse la porta dell'ovest e invece si continuerà ancora a lungo così temo
    Oddio, la piega che stanno prendendo i modelli odierni è poco esaltante anche lato termico, tralasciando i "bollori" di GFS00, il rischio di trovarsi sotto l'omega alto-pressoria, con tempo stabile e ancora pienamente estivo è abbastanza concreto. E' per questo che ieri sera, pur non sbilanciandomi oltre le 120 ore, ho scritto che mi attendo una prima decade settembrina abbastanza noiosa...

    P.S. mi aspetto un'uscita GFS 06 da tregenda, ricalcante in gran parte il controllo, prima della certificazione dell'ennesima cantonata del modello americano, diventato ormai una macchietta...

  3. #163
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Settembre 1996 fu fresco e soprattutto molto piovoso da queste parti.
    Il mese successivo (14 Ottobre) la mia città si alluvionò.
    si ricordo benissimo purtroppo... quello che seguì non fu un grande inverno da queste parti, uno dei primi che ricordo senza neve o quasi


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #164
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,561
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    per scongiurare eccessivi caldi direi bene, ma io speravo si aprisse la porta dell'ovest e invece si continuerà ancora a lungo così temo
    Se è vero che saremo con Nao+ mi sa che anche l'autunno potrebbe essere una ciofeca cosmica

  5. #165
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    59
    Messaggi
    5,931
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    [QUOTE=fresh;1061599392]
    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Il giorno 8/9/1996 a Trento Sud fece una minima di 4°c, e in seguito dal giorno 12 in avanti sino a fine mese tutte le minime furono dai 10°c in giù con max spesso sotto i 20°c, per una situazione sinottica vagamente simile a quella che mostrava ieri sera il long GFS. Sembra incredibile parlarne ora con questa estate apparentemente senza fine...[/QUOTNel mese di settembre non sono rari blitz continentali...es 1996 anche da voi citato
    Immagine
    Allego la mappa del giorno 8/9/1996 delle ore 6 UTC (hai allegato quella del 5, credo erroneamente). Si nota la +5° passare sopra il Trentino, con la 0°c appena oltralpe; le prime inversioni a fondovalle dopo una notte serena e senza vento fecero il resto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  6. #166
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    [QUOTE=cut-off;1061599403]
    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio

    Allego la mappa del giorno 8/9/1996 delle ore 6 UTC (hai allegato quella del 5, credo erroneamente). Si nota la +5° passare sopra il Trentino, con la 0°c appena oltralpe; le prime inversioni a fondovalle dopo una notte serena e senza vento fecero il resto.
    questo si che era un vero blocco atlantico, e non il classico omega sull'Italia

    CFSR_1_1996090818_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #167
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    si ricordo benissimo purtroppo... quello che seguì non fu un grande inverno da queste parti, uno dei primi che ricordo senza neve o quasi
    Infatti, ma qui fu abbastanza piovoso.
    Il trimestre invernale chiuse con circa 360 mm dopo un autunno alluvionale (solo Novembre fu secco).

  8. #168
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Se è vero che saremo con Nao+ mi sa che anche l'autunno potrebbe essere una ciofeca cosmica
    Si va un po' ot, ma tra gli autunni con trimestre mediamente NAO+ ci sono stati il 1978, il 1990, il 1999, il 2007, tutti diversissimi tra loro.

  9. #169
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Se andassimo un po più indietro, settembre 1996 in prima decade secondo me fece dei record....ricordo la chiusura delle disco all'aperto a Lignano ,inizi primi di settembre tipo 7/8 settembre, in un clima da pieno novembre con 5/6 ° di minima notturna
    direi di sì
    la +4 su brindisi

    C'ho la falla nel cervello


  10. #170
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Una +2 nei primi giorni di settembre del 2001 e un’altra +2 sempre nei primi di settembre del 200_ non ricordo l’anno ma era prima del 2010 di sicuro.
    p.s. sono in montagna e non riesco a verificare le reanalisi.
    2007 clamoroso in prima decade anche nel basso mediterraneo, addirittura oltre il 96 in termini di persistenza




    a meno che non siano casi isolati il '96 e il '07 evidentemente è più facile di quanto pensassi trovare questi valori non solo al nord italia, ergo ho detto una cazzata
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •