il migliore stamane entro le 144h in termini di instabilità e ukmo
![]()
C'ho la falla nel cervello
L'inverno 96/97 fu una gran ciofeca, esclusi i 6 gg di Buran fra Natale e capodanno del dicembre 96....poi na gran ciofeca con pochissima neve sulle Alpi e le metrate che fece in appennino col buran si sciolse in una settimana sotto un garbino incessante a inizio gennaio 97....ad Ancona i 60 e passa cm di neve sparirono in 24 /36 h
C'ho la falla nel cervello
Qualche modifica nel medio termine in Gfs c'è.
io ricordo invece che fu una grandissima delusioneinfatti il buran del 96 me lo ero quasi dimenticato, freddo si, ma neve zero o quasi
una delle prime cocenti delusioni meteo della mia vita (a cui anche a seguito dell'avvento di internet ne seguirono molte altre)
Avoglia se li faceva, come faceva tranquillamente minime sotto i 10°C e massime sotto i 20°C, però anche solo il 2007 ormai è un'altra era climatica, pensa anche al trimestre estivo dove qui fece una quindicina di massime sotto i 25°C, quelle sotto i 30°C furono più di quelle sopra e quelle sopra i 35°C si contano sulle dita, fantascienza a pensarlo oggi, e non fu manco un'estate tanto fresca in generale perché fu quella delle famose fiammate a ripetizione sul sud con quarantelli a tappeto da Roma in giù.
Oggigiorno però fa scendere la lacrimuccia anche solo vedere la +10 a fine run di Reading![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri