Pagina 19 di 33 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 330
  1. #181
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,768
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    media che nel medio termina migliora di un paio di gradi un po' su tutto il territorio nazionale
    Ultima modifica di Reventino; 27/08/2022 alle 12:06

  2. #182
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    156h media ora
    Allegato 596839

    156h media run 00
    Allegato 596842


    differenze non indifferenti



    questo invece è l'operativo

    Allegato 596841

    come sospettavo specie sul lungo termine si prospetta un run caldofilo, a causa di affondi meridiani visti molto ad ovest
    guarda che piroetta il controllo in 6h




    C'ho la falla nel cervello


  3. #183
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,808
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La 96 è una delle estati più fresche degli ultimi 60 anni perlomeno qua sul nordest
    Mi ricordo che passai una mattina di Luglio di quell'anno al Passo Falzarego, 2100 metri, sotto una nevicata a larghe falde e paesaggio imbiancato

  4. #184
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    2007 clamoroso in prima decade anche nel basso mediterraneo, addirittura oltre il 96 in termini di persistenza

    Immagine



    a meno che non siano casi isolati il '96 e il '07 evidentemente è più facile di quanto pensassi trovare questi valori non solo al nord italia, ergo ho detto una cazzata
    Sono quasi sicuro che anche nella prima decade di settembre del 2001 fece un paio di irruzioni non da poco…credo che almeno la +5 sia entrata qui al NE scivolando poi lungo l’Adriatico.

  5. #185
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,301
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Scusate ma ho letto bene o qualcuno ha scritto che è buono ECWMF 00 ??? è un omega piazzato nel punto peggiore, non lo scalfisci nemmeno con la kriptonite. Per non parlare delle termiche: se pensate che quelle che vedete sono alle due di notte, parliamo di 35° diffusi giornalieri sulla maggior parte del territorio.

  6. #186
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Scusate ma ho letto bene o qualcuno ha scritto che è buono ECWMF 00 ??? è un omega piazzato nel punto peggiore, non lo scalfisci nemmeno con la kriptonite. Per non parlare delle termiche: se pensate che quelle che vedete sono alle due di notte, parliamo di 35° diffusi giornalieri sulla maggior parte del territorio.
    Bah... che poi siano carte asciutte per i 9/10 del territorio non lo discuto, ma tolto il passaggio 162-204 ore che vede un'onda mobile scorrere dalle Baleari verso la Sardegna e poi verso il medio versante tirrenico (e sì, sul Sud della Toscana, Lazio, Campania si rischia qualche massima attorno ai 35°C) mi risulta difficile capire il senso di ciò che hai scritto...

  7. #187
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Scusate ma ho letto bene o qualcuno ha scritto che è buono ECWMF 00 ??? è un omega piazzato nel punto peggiore, non lo scalfisci nemmeno con la kriptonite. Per non parlare delle termiche: se pensate che quelle che vedete sono alle due di notte, parliamo di 35° diffusi giornalieri sulla maggior parte del territorio.
    ma dove?



    non fresca per centro-sud tirrenico soprattutto, ma 34-35 diffusi proprio no.

    nel caso non lo sapessi, sono mesi che è disponibile la versione a griglia più stretta con tutti gli inframmezzi orari:




    qui il link

    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP 0.4°
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #188
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma dove?

    Immagine


    non fresca per centro-sud tirrenico soprattutto, ma 34-35 diffusi proprio no.

    nel caso non lo sapessi, sono mesi che è disponibile la versione a griglia più stretta con tutti gli inframmezzi orari:

    Immagine



    qui il link

    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP 0.4°
    Peraltro con ventilazione debole da ESE al suolo vorrei capire come si possano avere 34-35°C diffusi, se non in quelle zone che vanno sotto compressione con questo tipo di ventilazione, che poi non sono nemmeno tante: aree costiere e sublitoranee del versante tirrenico dal Grossetano all'Agro sarnese-nocerino e fascia collinare adiacente fino alle prime pendici appenniniche. Poi certo, si può fare infinitamente peggio con un cut-off dalle parti dell'Irlanda un WR3 o un pattern assimilabile sono sempre possibili, ma commentiamo le uscite odierne e non le loro possibili e per ora fantasiose derivazioni...

  9. #189
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,580
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    media che nel medio termina migliora di un paio di gradi un po' su tutto il territorio nazionale
    Vero, media calata
    A far danno è la durata.
    La +20 per oltre una settimana.
    Avrei preferito la +26 per due giorni

  10. #190
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,768
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Fine Agosto e Inizio Autunno 2022: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Vero, media calata
    A far danno è la durata.
    La +20 per oltre una settimana.
    Avrei preferito la +26 per due giorni
    temo che queste siano le classiche situazione a forte gradiente meridiano, quindi le zone più penalizzate saranno le estreme meridionali... ma non ci può andare sempre bene, in questa fase della stagione quando il getto atlantico inizia ad affondare è molto facile per noi dell'estremo sud risentirne in termini di ondate africane specie quando la stagione di per sè è stata molto calda come questa


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •