Ostinatamente ai margini di qualsiasi fenomeno. 4 miseri mm. Mese ad appena 28 mm.
Si chiude da queste parti un settembre molto piovoso, oggi altri 10mm, fortunatamente senza criticità.150/200 mm a seconda delle stazioni in città, zone matesine tra 300 e 500mm, questo ultimo valore in realtà registrato a Bocca della Selva, appena al di là del confine con la Campania.
Che sfiga, crepo!
https://forum.meteonetwork.it/meteor...post1061527411
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Ecco qua, ti dice lui stesso mese per mese le minime over 20 senza stare la a contarle giorno per giorno.
Climatologie mensuelle en septembre 2022 a Cozzo Spadaro | climatologie depuis 1900 - Infoclimat
Occhio al temporale nato sulla Sicilia occidentale, nell'ultima ora caduti 25 mm a Favignana con forte pioggia segnalata anche a Trapani:
Screenshot_2022-09-30-19-37-24-752_com.android.chrome.jpg IMG_20220930_193836.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Ora tocca alla Sicilia occidentale
Appunti010.jpg
Pioggia battente da una mezz'ora, ventilazione debole da NW, T. 12,8°.
Brutto V-shaped su W Sicilia
Partanna già 80 mm
Attenzione
Segnalibri