Santadi (CA) nel Sulcis Iglesiente 29°C con ur del 69%
Oristano 28.2°C con ur del 78%
Guspini (CA) 27.8°C con ur del 72%
All'una di notte...E sto citando località ovviamente non costiere...
Un remake della folle notte del 17 agosto, ma un mese più tardi.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ta forte di 30/40 minuti alle 04.30.
Sequela di fulminazioni.
20 mm
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Da me circa un'ora dopo con le stesse modalità: tanti fulmini, vento e pioggia forte.
Al momento la stazione meteo più vicina della rete regionale è andata offline, vediamo se più tardi riesce a trasmettere i dati per verificare l'accumulo: un'altra stazione poco più a valle dava 18 mm
Ciao papà...
Salzano, minima 19.2° (identica a ieri) con cielo variabile, attuale 19.5° parzialmente nuvoloso, 89% u.r. vento assente.
Trieste stacca una minima di ben 24° ovvero +1 dalla media massime per la II decade di settembre!
Screenshot 2022-09-15 08.04.47.png
Cielo quasi coperto con 18.3°C,poco fa debole rovescio.
Rovesci che come al solito risultano più importanti appena a Nord di Merano,a San Martino caduti una decina di millimetri.
Webcam Passiria,sempre bella verde,e in altro allegato l'accumulo nelle ultime 24 h in provincia.
CIAO.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
minima +19,4 nuvoloso, con leggero bagna strada in mattinata
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buongiorno ieri (14.09) sulla conca bolzanina clima estremamente variabile con sole e nuvole che si sono rincorse tutto il giorno. Ovviamente nemmeno una goccia caduta in questo luogo allergico all'acqua. Pioviggini superiori a 1 mm solo nelle classiche zone di stau provinciali come la Passiria e la Val Ridanna con 1.7mm
Estremi in zona
Bolzano Aeroporto - Flughafen Bozen ............18.6°/25.8°
Bolzano Ospedale - Krankenhaus Bozen........18.9°/25.9°
Bolzano Ponte Druso - Drususbruecke .........19.1°/26.2
Bolzano via Torino - Torinostrasse ...............19.9°/26.2°
Periferia Fondovalle
Gargazzone - Gargazon .............................18.2°/24.1°
Caldaro - Kaltern.......................................17.7°/21.7°
Bronzolo - Branzoll....................................17.8°/27.3°
Periferia Altopiani
San Genesio - Jenesien..............................15.7°/20.9°
Nova Ponente - Deutschnofen.................... 12.7°/ 18.3°
Estremi in Alto Adige ieri
Località più calda
Bronzolo - Branzoll max 27.3°
Località più fredda
Curon Vallelunga - Grub min 7.9°
Località più bagnata
Anterselva di Sopra - Antholz 2.2 mm
Località più ventosa
Salorno - Salurn 38.9 km/h
Stamani cielo coperto con qualche sparuto raggio di sole qui e li. Solo verso il nord della provincia piove leggermente. Vediamo cosa farà nel primo pomeriggio con il passaggio del fronte, vediamo se svilupperà anche qualche bel temporale.
Per quanto riguarda la Lunigiana oggi in allerta arancione con anche le scuole chiuse, parrebbe al momento essere interessata solo da fenomeni tranquilli con qualche fenomeno temporalesco transitato in nottata ma senza grandi quantitativi di pioggia. Il grosso delle prp rimane confinato in mare e fatica ad avvicinarsi alla costa apuano/spezzina. (al momento temporale su Massa)
Solo sui crinali nella zona del monte Marmagna ci si avvicina ai 20 mm precipitati in nottata, bazzecole per questo territorio abituato a enormi quantitativi di pioggia in poche ore come avviene con le perturbazione con gli attributi.
Folate di vento intense invece sui crinali più esposti con folate che ad esempio a 1500m alla base NATO abbandonata del Monte Giogo da ieri ci si avvicina ai 100km/h (97 km/h).
Webcam sulla valle del Magra direzione Liguria
![]()
Mattinata con visibilità ridotta per nebbia, in via di totale dissolvimento. Il cielo è sereno e la ventilazione quasi assente. Minima 14,5°.
Segnalibri