Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 128
  1. #51
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,165
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Dopo una falsa partenza dell'autunno i primi giorni di Settembre, con piogge e clima fresco per il periodo, l'estate è tornata prepotentemente mostrando il suo volto peggiore tra afa e molto caldo, come se avesse recuperato quanto non aveva fatto nell'ultima decade di Agosto, che era risultata fresca e instabile.
    La dittatura dell'estate, con tutto il suo carico di oppressione, è terminata la sera del 17, con l'ingresso trionfale del maestrale che ha spazzato via (letteralmente, è il caso di dire ) un'estate che quest'anno è partita già in ultima decade di Maggio.

    La tempesta di vento e il tracollo termico (-4° in pochissimi minuti) verificatisi poco prima delle 20 del 17 Settembre assumono pertanto il significato di "tempesta equinoziale", segnando indelebilmente il passaggio di stagione all'autunno.




    1. PRIMA DECADE DI SETTEMBRE


    La prima decade è iniziata più fresca rispetto agli incipit di Settembre degli scorsi anni, ma gradualmente è subentrato un clima sempre più caldo che ha fatto chiudere in sensibile anomalia positiva.

    Queste sono state le medie termiche della prima decade di Settembre 2022 a Brindisi Casale:

    media min: 21,3° (+2,2° dalla decadale 71/00)
    media max: 28,7° (+1,8° dalla decadale 71/00)
    media tot: 25° (+2,1° dalla decadale 71/00)

    Calda ma non eccezionale, la decade ha chiuso a +1,7° dalla decadale 81/10 (23,4°) e +1,2° dalla decadale 91/20. Sopra media anche rispetto alla già calda decennale 2011/20, anche se in modo blando (+0,2°).


    Dal confronto tra le anomalie si evidenzia bene il folle riscaldamento subito nello scorso decennio dalla prima decade di Settembre, tale che ormai la media recente è quasi 2° superiore a quella esistente fino al 2010 (23,1° vs 24,8°). Non è stato un riscaldamento realizzatosi nell'arco dei decenni, infatti ho specificato come sia stato subito dallo scorso decennio: il salto principale si è avuto infatti proprio a cavallo della fine degli anni 2000, con la media che è passata da 23,5° (2001-10) a 24,8° (2011-20), ben +1.3° di delta che spiega quasi totalmente il divario di +1.7° esistente tra la storica 1951-2010 e la 2011-20.
    Ormai la media della prima decade di Settembre è persino di poco superiore alla 1951-90 di Agosto!


    La migliore spia del cambiamento drastico avvenuto la offre la media minime.
    Fino al 2007 la media minime di questa prima decade di Settembre sarebbe stata da record decadale: dal 1951 al 2007, infatti, per più di 50 anni, il limite massimo era stato fissato dalla prima decade del Settembre 1973, proprio con 21.3° di media min, pareggiato 30 anni dopo dal 2003 (non è un caso a mio parere, come si capirà fra poco).
    Oggi però si tratterebbe solo dell'ottava media min più alta dal 1951 per la prima decade, questo perchè dal 2008 al 2021 c'è stato un mutamento epocale, tale per cui si sono riscritte con estrema facilità, anno dopo anno, record e podi.

    Delle 10 decadi di Settembre con la media minime più alta dal 1951 oggi figurano ben 9 anni post-2008 (2008, 2009, 2011, 2012, 2015, 2018, 2019, 2020, 2022), e se consideriamo anche il 2003 si arriva ad una top 10 esclusivamente composta da anni del nuovo secolo, con la sola presenza del 1973 a ricordare un vecchio record stravolto dal repentino e mozzafiato warming settembrino degli ultimi 16 anni.

    Analizzare le cause di tutto ciò è complesso, sintetizzando al minimo è possibile ascrivere il tutto da un lato alla "estatificazione" della prima metà di Settembre, che ha perso quasi totalmente le sue caratteristiche pre-autunnali: le perturbazioni, che fino a fine anni 2010 fornivano i primi assaggi di temperature più fresche e le prime piogge, negli ultimi 15 anni sono state rimandate all'equinozio, oppure sono state sostituite da gocce fredde ancora tipiche dell'estate che non dell'autunno. Al loro posto si è imposto il dominio anticiclonico, di fatto costituendo un'appendice più fresca di Agosto. Va da sè che questo imponente cambiamento sinottico (ravvisabile anche nelle altezze gpt medie) sia la causa principale del balzo verso l'alto delle medie termiche.
    Dall'altro lato un ruolo lo svolge anche il mare ancora caldo, sempre più caldo anzi dopo estati sempre più roventi. Poichè spesso, che siano condizioni anticicloniche o affondi instabili, il vento dominante è da settentrione, il risultato è che sulla costa si riversa in molte notti aria mite da un mare con temperature almeno 2° più alte rispetto a quelle che possedevano in questo periodo dell'anno fino a 20-30 anni fa, e questo finisce per ripercuotersi inevitabilmente sulle medie minime, che risentono pertanto anche di questo fenomeno.



    Fulcro della decade è stata l'ondata di caldo di 8 e 9. Iniziata l'8 con valori caldi ma con numerosi precedenti, ha mostrato la sua piena potenza il 9, fin dalla notte, con una minima aberrante di 25,9° che rappresenta la seconda più calda notte di Settembre dal 1951. [1]
    Dopo una massima di 33,9° stabilita in condizioni di afa estreme per il periodo dell'anno (dp fino a 24° all'aeroporto e fino a 26° al Castello Alfonsino!), si è anche rischiato che il calo notturno dopo il tramonto non fosse in grado di riscrivere la minima della notte precedente, ed è stata questione di appena 10 minuti, quelli prima dello scadere del giorno aeronautico, se non si è stabilita la più alta minima della storia di Settembre.
    La minima finale del 9, 25°, finisce invece solo al terzo o quarto posto tra le più alte minime a Settembre dal 1951. Ovviamente un simile risultato vale anche per la decade intera (terzo o quarto posto per la più alta minima nella prima decade di Settembre dal 1951).
    Nel complesso, il 9/9/2022 è stata la sesta giornata più calda di Settembre dal 1951 (quinta giornata più calda tra le prime decadi di Settembre dal 1951), e almeno la settima dal Dopoguerra [2], peraltro soltanto -0.05° dietro a due delle 5/6 giornate più calde davanti (2/9/1988 e 2/9/1994).



    La prima decade è stata calda anche in atmosfera, segnando per la bassa e alta troposfera anche delle medie rilevanti, dimostrazione di come, a differenza di quanto successo al suolo, l'intera decade si sia mantenuta su alti regimi termici, non soltanto il suo finale condizionato dall'ondata di caldo (che peraltro, in medio-alta troposfera, non si è nemmeno avvertita in quanto non ha determinato sostanziali differenze con il periodo precedente).

    Le medie sono state:

    • 850 hPa: 16,4°
    • 700 hPa:
    • 500 hPa: -9,4°
    • ZT: 4248 m

    Di queste sono da ricordare la media termica a 850 hPa al quinto posto dal 1973 per la prima decade di Settembre, e soprattutto la media termica a 500 hPa al secondo posto dal 1973 per la prima decade di Settembre, dovendo cedere soltanto alla prima decade del 2020 (appena due anni fa!).
    Considerando tutte le decadi mensili, viene conservato il secondo posto per la più alta media termica a 500 hPa dal 1973, anche se resta dubbio il dato della terza decade di Settembre 1999, per la quale mancano i dati dei radiosondaggi degli ultimi due giorni (29 e 30) e che, visto l'andamento tenuto fino al 28 incluso, potrebbe essersi conclusa con una media attorno a -9,5° dunque è possibile che in realtà abbia chiuso con la stessa media della prima decade di quest'anno.


    Nulla di rilevante circa i picchi massimi, ma la decade come già detto ha brillato soprattutto per la costanza nel mantenere isoterme elevate per tutta la sua durata, senza la presenza di singoli episodi intensi. Proprio questa costanza viene dimostrata da altri dati significativi, che cadono tra quelle che chiamo "statistiche di continuità" in quanto sono espressione appunto della continuità con cui un determinato quadro termico è riuscito a tenersi, senza scendere o salire oltre determinate soglie:

    • record per la più bassa temperatura la più alta (-10,9°) a 500 hPa per la prima e per qualsiasi decade di Settembre dal 1973; in altre parole non era mai accaduto negli ultimi 50 anni che una prima decade di Settembre non rilevasse almeno ad un radiosondaggio una temperatura a 500 hPa inferiore a -10,9°
    • record per la più bassa temperatura la più alta (3,8°) a 700 hPa per la prima e per qualsiasi decade di Settembre dal 1973, a pari merito con il 1994; detto in altro modo, solo nella prima decade di Settembre 1994 la temperatura a 700 hPa era riuscita a tenersi sempre, per tutta la durata della decade, sopra 3.8°
    • terzo posto per la più bassa quota ZT la più alta (3830 m) per la prima e per qualsiasi decade di Settembre dal 1973; in realtà sussiste la possibilità che il più basso ZT decadale sia stato leggermente più alto (fino a 3880 m) a causa di un possibile errore nella stima del valore (ricordo, come sempre, che non riporto i dati dei radiosondaggi di Galatina, ma ricostruzioni da me elaborate per la verticale di Brindisi ispirate sia ai modelli sia ai radiosondaggi ufficiali, per ottenere la migliore continuità possibile con la serie storica di Brindisi), nel qual caso potrebbe addirittura essere secondo, avendo battuto il 1994 di qualche decina di metri; al primo posto nuovamente si ritrova il 2020
    • terzo posto, a pari merito con il 2018, anche per la più bassa temperatura la più alta (13,2°) a 850 hPa per la prima e per qualsiasi decade di Settembre dal 1973; solo le prime decadi di Settembre 2011 e 2008 videro come temperatura più bassa a 850 hPa un valore superiore, persino ai 14°


    Anche i gpt sono stati molto elevati, ma come per le temperature non si registrano picchi significativi. Inoltre la blanda depressione in quota di inizio mese ha impedito anche di registrare dati significativi circa i picchi minimi, come visto invece per le temperature.
    Le altezze gpt medie sono state da sesto posto per la prima decade di Settembre dal 1973 a 850 e 700 hPa. Meglio in alta troposfera, con un quinto posto per la più elevata altezza gpt (5845 m) per la prima decade di Settembre dal 1973.





    2. SECONDA DECADE DI SETTEMBRE



    L'ultima decade dell'estate 2022 e al tempo stesso la prima dell'autunno e del semestre freddo. Lo spartiacque è stato netto e drastico, tra le 19 e le 20 del 17 Settembre. Prodromi del passaggio stagionale la minima del 14 (16,5°) e la mattina perturbata e fresca dello stesso 17 Settembre, che ha anticipato il cambiamento che sarebbe occorso la sera dopo aver concesso qualche ultima ora di estate sotto una mite e sostenuta ventilazione da SW.


    Le medie termiche a Brindisi Casale sono state le seguenti:

    media min: 18,5° (+0,4° dalla decadale 71/00)
    media max: 27,5° (+1,4° dalla decadale 71/00)
    media tot: 23° (+0,9° dalla decadale 71/00)

    Pur chiudendo a +0,6° dalla decadale 81/10, è stata in media 91/20 e addirittura -1° dalla recente 2011/20. Ancora una volta, come già accaduto per la prima decade, nello scorso decennio è avvenuto un epocale salto climatico, con un aumento delle medie di +1,7° rispetto al decennio precedente (2001-10), un salto ancor più esacerbato dal fatto che negli anni 2000 la seconda decade ha spesso mostrato il suo lato più perturbato e freddo. L'esatto opposto, in sintesi, si può dire sia successo negli anni 2010.
    Le motivazioni alla base di questo shift sono le stesse già analizzate per la prima decade: la sinottica e le temperature delle acque adriatiche.


    E' la seconda decade di Settembre più fresca dal 2014.
    La media finale è figlia di due estremi opposti che si sono tra loro contrapposti a pochissime ore di distanza:

    • l'ondata di caldo con culmine nei giorni 15 e 16
    • il freddo intenso per il periodo del 18 e della notte del 19


    Lo stridente e repentino cambiamento è stato tale, ed è avvenuto in così poco tempo, che si è trattato del secondo tracollo termico più forte a Settembre dal 1951: -20.5° in 84 h, -17° in 60 h. A questo calo quasi record delle temperature è corrisposto un incremento altrettanto drastico e rilevante della pressione atmosferica, passata da 1001 hPa del tardo pomeriggio del 17 ai 1016 hPa della sera del 18, +15 hPa in 28 h che rappresentano il maggiore incremento pressorio in seconda decade di Settembre dal 1952 in meno di 30 h, quarto in meno di 36 h, nonchè uno dei 10 più repentini aumenti di pressione dell'intero mese di Settembre dal 1952. Dal 1997 rappresenta il secondo maggiore aumento pressorio nel giro di due giorni, dietro soltanto all'11-12 Settembre 2017 (da 999 a 1016 hPa in 36 h).


    Tra i due estremi quello più significativo è stato quello del 18-19 Settembre, sia per il periodo storico in cui si è verificato (era dal 2009 che mancavano in seconda decade episodi così intensi per freddo) sia in generale rispetto all'intera serie storica.
    Al confronto, l'ondata di caldo del 15 e 16 è apparsa nulla rispetto, un esempio su tutti, a quanto avvenuto nel 2015. E' stata tuttavia anch'essa molto intensa, ad esempio la massima raggiunta (32,7°) è una delle più alte raggiunte in seconda decade. Restiamo però sempre lontani da una top 5, specialmente rispetto allo scorso decennio; diverso il discorso per l'episodio opposto, che pur non entrando nella top 5 assoluta assume però contorni eccezionali se guardato nel più ampio scenario dell'ultimo quindicennio e anche quarantennio (dal 1980). Per non ripetermi eccessivamente rimando all'approfondimento che già vi scrissi [3].



    In atmosfera la decade è stata mite, nella parte bassa della top 10 delle più calde negli ultimi 50 anni tra le seconde decadi del mese. Si distingue la quota di 500 hPa, che risulta quinta per la più alta media termica in seconda decade di Settembre dal 1973, sebbene a pari merito con il 2011 e dietro di solo un decimo al 2020. Data la possibilità di un errore potrebbe essere in realtà sesto.

    Curiosamente, a differenza di quanto successo al suolo, in quota a essere più rilevante è stato, nettamente, la fase calda della prima metà della decade. E' questa, infatti, a segnare gli unici dati significativi lungo la colonna.
    Si tratta, nello specifico, delle temperature raggiunte a 700 e 850 hPa:

    • quinto posto per la più alta temperatura a 700 hPa (9,7°) in seconda decade di Settembre dal 1973; potrebbe essere anche quarto data la possibilità di un errore fino a -0,3°
    • terzo posto per la più alta temperatura a 850 hPa (22,6°) in seconda decade di Settembre dal 1973, a pari merito con il 2000 e dietro al 2015 (23,8°) e al 1975 (22,8°); questo dato è tuttavia affetto da un potenziale errore tale che il valore reale potrebbe in realtà essere stato fino a 1° inferiore, nel qual caso il 2022 scivolerebbe nella parte bassa della top 10, e comunque al sesto posto anche se il valore reale fosse stato appena 0,2° inferiore poichè 22.4° a 850 hPa sono stati raggiunti nel 1994 e 2008





    Resta solo una settimana alla fine del mese, e l'autunno sembra voler proseguire sui giusti binari dopo una partenza precoce rispetto a quanto ci si è abituati negli ultimi anni, quando talvolta l'estate moriva di stenti in pieno Ottobre.
    L'ultima decade è iniziata fresca, e già la notte in divenire promette una minima molto bassa che potrebbe andare ad aggiungersi a quella stabilita 6 giorni fa nella top 20 delle minime più basse di Settembre dal 1951.
    Successivamente il tempo dovrebbe tenersi autunnale, anche se con un clima più mite, anche sopra alle medie del periodo per via di correnti meridionali.
    Al momento per rendere questo autunno pienamente effettivo manca la pioggia, e manca purtroppo anche nelle attuali proiezioni modellistiche per il breve-medio termine.

  2. #52
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,165
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'ultima decade è iniziata fresca, e già la notte in divenire promette una minima molto bassa che potrebbe andare ad aggiungersi a quella stabilita 6 giorni fa nella top 20 delle minime più basse di Settembre dal 1951.
    Previsione rispettata e anzi ben oltre le più rosee aspettative


    Con una minima di 10,8° Brindisi Casale stabilisce addirittura la terza minima più bassa a Settembre dal 1951, a pari merito con il 14/9/1972 e dietro esclusivamente ai lontani 18/9/1971 (9°) e 30/9/2002 (9,8°).
    Ne consegue inoltre che si tratta della terza più precoce minima < 11° dal 1951, la seconda più bassa mai registrata in ultima decade.


    Stupisce come solo due settimane fa, invece, il 9/9, si fosse stabilita la seconda notte più calda dal 1951 sempre per Settembre, e come la minima delle 24 h fosse stata terza o quarta sempre dal 1951. Un raro esempio di perfetto equilibrio nella bilancia degli estremi di caldo e freddo come ormai non se ne vedono più in epoca di pieno GW, specialmente settembrino, uno dei mesi più stravolti dal 2009.



    Attorno a quella minima (10,8°) si può imbastire inoltre un'interessante valutazione.
    Nella top 5 delle più basse minime di Settembre figurano infatti, da oggi, le seguenti date:

    1. 18/9/1971 (9°)
    2. 30/9/2002 (9,8°)
    3. 14/9/1972, 24/9/2022 (10,8°)
    5. 27/9/1960, 20/9/1971, 19/9/1979, 30/9/1995, 7/9/2007 (11°)


    A parte gli anni 70, ben 3 sulle 9 notti che compaiono nella top 5 appartengono al nuovo secolo, e 4 su 9 agli ultimi 30 anni, un numero che va ad eguagliare gli stessi anni 70 che furono un polo del freddo (peraltro il solo 1971 possiede due delle 9 notti più fredde degli ultimi 70 anni).
    Nel podio, addirittura, gli anni 2000 rientrano in 2 notti su 4.

    Certo, gli anni 2000 videro spesso dei mesi di Settembre molto freddi, tendenza che si è drammaticamente persa dal 2009 in avanti, tuttavia non si può trascurare la minima di oggi relegandola a mera fluttuazione stocastica in un mare di caldo. Il fatto, infatti, che si sia riusciti a riscrivere una top 5 che pareva intoccabile suggerisce che Settembre, contrariamente a quanto sembrava fino a un paio d'anni fa, è ancora capace di far rilevare episodi straordinari e opposti al trend dominante.
    Purtroppo il tallone d'Achille resta la loro frequenza: che si stia assistendo ad una "giugnificazione" di Settembre, con episodi singoli ancora possibili ma mese che nel complesso è sempre più raro che termini nelle medie storiche del passato? Effettivamente è quanto sta succedendo, con Settembre che dal 2011 ha chiuso nella media della seconda metà del Novecento solo nel 2014, addirittura peggio di quanto fatto da Giugno, che c'è riuscito 2 volte nello scorso decennio (2013 e 2020).

    Il riscaldamento di Settembre è troppo recente per avviarsi a conclusioni (è iniziato soltanto nel 2009 in maniera drastica e apparentemente irreversibile), a differenza di quanto successo a Giugno, che aveva un trend ben avviato già dal 1990 e divenuto palese dal 1996, e ormai consolidato e certo.
    Le sorti di Settembre, tuttavia, sembrano le stesse di Giugno: la prima metà/prime due decadi sono divenute proprietà esclusiva dell'estate, sotto forma della solita cupola anticiclonica espressione del sollevamento della fascia subtropicale, lo stesso male che ha influenzato il riscaldamento di Giugno rispetto al passato, quando tale innalzamento era più ritardato rispetto ad oggi e ciò consentiva una maggiore variabilità atmosferica e termometrica. Lo stesso destino sta interessando Settembre, con la fascia anticiclonica ancora viva fino all'equinozio e i primi veri segnali d'autunno, con relativa variabilità atmosferica, relegati in ultima decade, l'unica a vedere ancora ogni tanto sprazzi del vecchio clima (come, analogamente, succede a Giugno per la prima decade).
    Curioso, in questo senso, come sia recentissimo anche l'episodio gelido del 2/6/2021, quando la minima scese a 11°, una delle 10 più fredde dal 1951.



    Ad ogni modo, al di là di possibili considerazioni o proiezioni future, resta il dato di fatto di una minima storica in barba al GW. Ed è consolante per un freddofilo come me.

  3. #53
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,980
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In Emilia-Romagna dai dati che ho elaborato stamattina il parziale 1-15 Settembre era a +2,07°C sulla PROGRESSIVA 1991-2020 e a +3,28 sulla FINALE 1991-2020.

    Dal momento che tra la 1981-2010 e la 1991-2020 ballano circa 0,22°C su scala nazionale (correggimi se sbaglio), ipotizzando che questa differenza sia la medesima anche in E-R (ipotesi non assurda vista la posizione geografica), significherebbe che al giro di boa mensile eravamo a +3,5° sulla FINALE 1981-2010 e +2,3°C circa sulla PROGRESSIVA 1981-2010.

    Questo ovviamente sempre a livello regionale nel suo complesso, fonte dei dati: ARPA EMILIA-ROMAGNA.

    Negli ultimi giorni è già iniziato il crollo, tanto è vero che con ieri siamo già scesi a +1,52° sulla progressiva 1991-2020, quindi abbiamo perso già circa 0,55°C. Verosimilmente nei prossimi giorni fino a Venerdì incluso perderemo anche di più e dal momento che vere e proprie fasi di anomalia positiva non se ne vedono fino a fine mese, presumo che su scala regionale il mese possa chiudere alla fine con un'anomalia attorno al mezzo grado (0,4/0,6° circa) sulla 1991-2020. Vediamo quanto andremo lontani da questa previsione.

    P.S.: Un fatto curioso. Questo Settembre assomiglia molto al 2008 come andamento termico. Spulciando i dati dell'ARPA si nota come diverse giornate con la temperatura giornaliera più alta della serie storica di settembre (che va dal 1991 ad oggi) appartengano proprio al 2008 ! E infatti quest'ultimo fino al 12 fu rovente, poi vide una drastica inversione a u con sotto media praticamente continuo fino agli ultimi giorni (e riuscì infatti a chiudere sotto media sulla 1981-2010). La differenza forse la faranno quei fatidici 4 giorni in più di ritardo rispetto ad allora, la svolta all'epoca avvenne il 13, in questo caso il 17.

    Aggiornamento: arrivati al 23 Settembre l'anomalia sulla 1991/20 progressiva in Emilia-Romagna è scesa a +0,55°C !

    Gli ultimi 3 giorni (e oggi non sarà diverso) sono tutti con anomalie da -3,5° in giù sulla 1991/2020 progressiva.

    In appena 7 giorni, dunque, anomalia scesa di ben 1,6°C. A questo punto non è da escludere addirittura la chiusura con un lievissimo segno -
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #54
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,165
    Menzionato
    971 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Con estremi 10,8/22,5° e una media grezza di 16,65° il 24/9/2022 diviene la più fredda giornata di Settembre dal 2008, e la 23esima più fredda dal 1951.

    E' molto raro avere giornate così fredde, ne sono capitate 1 per decennio negli anni 50, 60, 90, addirittura nessuna negli anni 80 e 2010!
    Solo negli anni 70 e 2000 ci fu una frequenza particolarmente elevata: di quelle 22 infatti ben 11 appartengono al decenni 1971-1980, mentre 8 al decennio 2001-2010.
    Ultima modifica di burian br; 25/09/2022 alle 18:20 Motivo: Correzione di una data

  5. #55
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Da queste parti l'anomalia termica è ancora diffusamente >+1,5 (localmente anche oltre i 2°C). A Genova Sestri Ponente (AM) quello attuale era (ieri) ancora il più caldo tra i mesi di settembre dell'intera serie, che parte dal 1966, staccando il settembre 1987 di 0,4°C (+23,7°C vs +23,3°C) e registrando un'anomalia sulla media 1991-2010 di +2,3°C. E' comunque probabile che nell'osservatorio aeroportuale si chiuda il settembre 2022 in seconda posizione, tra il 1987 e il 2011 ma è quasi certo che si resti sul podio. Pluviometria abbastanza a macchia di leopardo, qui da me (stazione ARPAL-OMIRL di Mele Fado, serie 2004-2021) ad esempio siamo lievemente sopramedia (133,6 mm verso una media di circa 114) ma ci sono altre zone, anche nel Genovesato, con deficit pluvio > -50%.

  6. #56
    Vento teso L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    20
    Messaggi
    1,976
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Con estremi 10,8/22,5° e una media grezza di 16,65° il 24/9/2022 diviene la più fredda giornata di Settembre dal 2008, e la 23esima più fredda dal 1951.

    E' molto raro avere giornate così fredde, ne sono capitate 1 per decennio negli anni 50, 60, 90, addirittura nessuna negli anni 80 e 2010!
    Solo negli anni 70 e 2000 ci fu una frequenza particolarmente elevata: di quelle 22 infatti ben 11 appartengono al decenni 1971-1980, mentre 8 al decennio 2001-2020.
    Ah però! Quegli estremi giornalieri starebbero benissimo in prima decade di ottobre qui, niente male.

  7. #57
    Vento teso L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    20
    Messaggi
    1,976
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Intanto a Venezia Tessera, media mensile si è portata sui 20,5°C ossia sotto le medie di 2020 e 2021 e con ancora 6 giorni che sicuramente abbasseranno ancora la media fino ad arrivare probabilmente attorno a 19,7°C contro una 1981-2010 di 19,2°C. Dopo i primi 16 giorni la media era a 22,75°C quindi sui livelli di settembre 2011. Recupero portentoso

  8. #58
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona (TI, Svizzera)
    Età
    25
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Dopo una prima parte piuttosto calda senza eccessi, a Bellinzona Nord il mese si è portato a +0.7°C sulla norma progressiva 91/20 che rispetto quanto stava facendo da 4 mesi sembra anche poco.
    Potrebbe fare il settembre meno caldo dal 2017 anche se solo lievemente dietro il 2019 che comunque è classificabile tra i piuttosto caldi.

    A livello di precipitazioni siamo ad oltre 130 mm neanche lontanissimi dalla norma mensile.

    I settembre freddi sono altri, ma non era neanche scontato avere un cambiamento in uscita di questa rovente estate. Per la cronaca, settembre 2003 era risultato in norma mentre questo sopra.
    Stazione Davis Vantage Pro 2

  9. #59
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,125
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    una seconda metà del mese piuttosto fredda sta abbattendo le anomalie anche a Linate
    mese che verosimilmente scenderà ben sotto i +1 a fronte di una prima fase da record
    mentre prosegue il trend siccitoso, consistente anche in questo mese
    vediamo se si lima qualcosa con la passata prevista sul finale
    C'ho la falla nel cervello


  10. #60
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    52
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •