Buonasera...
Giornata variabile a tratti nuvole sparse.Nella notte breve pioggia.Attualmente poco nuvoloso...
Massima +22.8°C...
Minima + 14.7°C...
Temperatura attuale + 17.8°C...
Pressione 1015.8 hpa...
Vento da wsw 14.5 km/h...
Umidità 53%.....
Pioggia accumulata 1.5 mm...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Qui a Trento Sud estremi degli ultimi 2 giorni 11.4°/16.2° ieri con 4.0 mm di pioggia caduti e 11.8°/19.3° oggi con 0.4 residui mm caduti nella notte (anno 521.0 mm sugli attesi 753 ad oggi); ieri giornata decisamente uggiosa con piovaschi a sprazzi anche se mai particolarmente intensi (max rain-rate solo di 3.6 mm/h), ma anche oggi fra nubi basse e velature pesanti di sole non è che se ne sia visto poi molto, anzi.
Due parole sulla max di ieri, che oltre ad essere stata la più bassa dallo scorso 4 aprile, quando si fermò a 13.5°, nonché la più bassa di settembre, è anche risultata la 4^ max più fredda degli ultimi 13 anni per il mio archivio, preceduta solo dagli 11.8° del 2010, dai 15.8° del 2017 e dai 16.0° del 2012; restano comunque lontane le max settembrine a una cifra (poche per la verità), l'ultima delle quali il 24/9/2002 quando nevicò oltre i 1500 m con la max che si fermò a 9°c.
E un cenno anche a settembre 2022, che da me chiude con una media integrale di 18.6°c (dopo aver raggiunto anche i 22.9° il giorno 7): tale valore è sotto la media recente 2010-2021 di 0.3° ma supera la vecchia 1983-2005 di 0.4°, diciamo che sostanzialmente il mese si è chiuso abbastanza in media dopo una lunga rincorsa.. all'ingiù; per quanto riguarda le piogge invece contrariamente alle zone che hanno maggiormente beneficiato dei temporali tipo la Val di Cembra qui settembre si è chiuso sotto la media e neppure di poco, con 56.8 mm contro gli attesi 88.3 della media 1982-2021 e con soli 5 giorni di pioggia oltre il mm, ormai trovare una perturbazione che distribuisca le prp in maniera omogenea anche in territori relativamente limitati è sempre più difficile purtroppo.
Nelle foto la situazione di stamattina e le parziali aperture del tardo pomeriggio, prima del ritorno delle nubi basse.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
L'Aquila Roio Piano 01 ottobre min +12,1° max +19,5° attuale +12,2° ur 74% vento 4 Km/h da ovest, dp +8° pressione 1012 Hpa pioggia in mattinata, nubi sparse nel pomeriggio ed in serata. Accumulo pioggia 3,2 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Giornata caratterizzata da moderate correnti occidentali girate a maestrale nel pomeriggio con calo termico e qualche breve scroscio di pioggia per un misero totale di 0.8 mm. La massima giornaliera risale alla notte trascorsa con +26.4°C mentre la minima è stata registrata poco fa con +22.3°C (118° over 20) e tale resterà in quanto soffia ancora moderato il maestrale e ci sono +22.7°C. Ridendo e scherzando si piazza al 7° posto tra le più alte di Ottobre, il "bello" di vivere lungo le coste con il maestrale che soffia gagliardo![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
L'Aquila Roio Piano min definitiva +11,9°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Salzano, minima 11.1°, attuale 13.3° parzialmente nuvoloso, 95% u.r. calma di vento.
Trieste invece segna una minima di 17° e dopo i 16° di ieri, inizia il mese di ottobre decisamente sopra media, di quasi +2° (+ 3° per le minime), ribaltata completamente la situazione delle ultime 2 settimane.
Cielo limpido stamattina e più "bianco" all'orizzonte direzione ovest. Minima 11.7
![]()
Pensa che da me il maestrale arriva da ovest e passa di striscio sopra il mare arrivando a casa mia. Ieri sera la temperatura era alta ma nella notte a tratti si è fermato facendo scendere la temperatura a 15.9 dopo che poche ore prima ce n'erano 23. La Sias nonostante i 2 km dal mare e i 7 dalla costa esposta a ovest se lo becca di terra e nella calma di vento la minima è scesa a 13.8. In questi casi bastano pochi km per fare le differenze.
Buon giorno. Minima 11,3 cielo poco nuvoloso.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Segnalibri