Buongiorno
Poco Nuvoloso, +17.8°C
Min +11.3°C Max +18.1°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Caldo oggi al sole, è già a 20°C dopo una minima non molto bassa e questa sarà la giornata più calda dal 17 settembre in poi
Ciao Marco anche qua stamattina mite. Ma c'era foschia fino a mezz' ora fa. Ieri mattina invece si sentiva aria freddina e fino all' 1 eravamo sotto i 20 gradi, è quell' aria che ho imparato a distinguere tipica delle inversioni termiche, non chiedermi cosa di speciale si sente quando è inversione, ma lo sento a pelle.
Oggi decisamente più mite e 20 gradi raggiunti prima delle 11, ovvero due ore abbondanti prima di ieri. Ieri a quest' ora eravamo sui 17.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi 2021: -5,8 37,0. Dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio
Stanotte minima di +18.5°C, si torna sotto i venti gradi dopo gli ultimi giorni in cui è rimasta sopra (e siamo a quota 119 stagionali).
Attualmente +24.2°C con 67% di UR e DP +17.7°C, cielo sereno con qualche cirro verso nord. Per un'altra settimana, come si dice da noi, "ni putemu stuiari u mussu" (letteralmente pulirci il muso in quanto non si prevede una mazza)![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +21,5°C (min. +12,3°C)
Giornata abbastanza calda, anche per un po' di compressione dovuta a venti da NNE al suolo in via di attenuazione, in realtà mi sarei atteso, lato costa, temperature più alte di quelle che si stanno avendo in queste ore. A parte la solita eccezione di Diano Castello che sfiorava i 25°C (vorrei ben capire la collocazione di quella stazione ARPAL-Omirl) si viaggiava alle 11.30 tra +21 e +23°C, con brezze che stanno prevalendo sulla debole ventilazione da grecale.
Giornata parzialmente nuvolosa 24°
Minima 16°
23.0 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Qualche breve rovescio nella notte da 0.8 mm, adesso nubi sparse con venticello da NE
Temp +23.7°
Sereno 25.8 finestre spalancate per fare entrare calore
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri