Tra meno di mezz'ora qui![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
minima per un pelo a doppia cifra, 10,4°.
settembre chiude con 25mm, annuale a 262. Si decreta senza dubbio il periodo gennaio-settembre più secco di sempre.
Si vis pacem, para bellum.
Chiudiamo lo scorso peggioramento (concluso questa notte) a 31,8 mm e con Settembre a 208 mm totali!!!
In Appennino tra lo spartiacque pesarese e anconetano saremo ben oltre i 500 mm mensili, di cui vorrei ricordare i 300-400 mm fatti in poche ore nell'evento alluvionale del 15 Settembre. Diciamo che tra i mali, abbiamo però archiviato in modo definitivo la siccità, una buona notizia!
Ora spazio ad una pausa più stabile e forse duratura in avvio di Ottobre![]()
Qui in città pioggia accettabile ma nella parte sud-occidentale dell'isola pioggia veramente forte.
Allagamenti diffusi, disagi e un pullman ribaltato.
Per fortuna senza danni gravi.
I miei parenti mi hanno inviato video spaventosi.
L'acqua ha dimostrato una furia pazzesca.
Inoltre ho letto che Contessa Entellina Sias ha toccato il proprio record pluvio.
Per fortuna i terreni erano in condizione di assorbire l'acqua.
Un mese avanti avremmo raccontato uno scenario diverso.
Oggi visiterò i parenti e alcuni terreni per capire cosa è successo.
Alcuni dei giorni precedenti hanno avuto momenti con un sole tipo primaverile ed altri con pioggia a volontà e allagamenti nei paesi vicini soprattutto sulla costa
Adesso abbiamo, oggi, sereno/poco nuvoloso . +21 gradi, forse arriverà a 22
UR 60
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Primo giorno di ottobre con una minima di 11.1, attuali 15 con cielo velato. Accumulo da inizio anno intorno ai 300 mm.
Giù a Santa Maria già toccati i 29 un'oretta fa, temperatura ora scesa a 27.5. Minima alta di 23.3
Giornata calda
19.8° in massima nonostante il cielo molto nuvoloso, minima molto alta di 11.9°
Ottobrata in arrivo, che è anche gradita (o non osteggiata) se di notte è sereno, ma in caso contrario diventa una tortura
Minima +15,3°C.
Stanotte nebbione che poi verso le 5 si è alzato e da metà mattinata ha lasciato ampio spazio al sole.
Ora si viaggia sui 20°C con UR poco sopra il 50% e dew point sui 10°C, temevo molto peggio, specie lato umidità/dew point visti i valori dei giorni scorsi.
Vediamo comunque che combina nei prossimi giorni, se sta con dew point contenuti secondo me è serio il rischio massime sparate (per il periodo), se invece sarà umido e nebbioso/maccajoso saranno le minime sparate.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Dopo una mattinata prevalentemente soleggiata, nell'ultim'ora maggiore prevalenza di nuvole con qualche breve sgocciolata
Clima abbastanza mite ed umidiccio, con vento moderato da SW
Temp +21.0°, ur 71%
Settembre chiude ieri con 23,6mm, totale mensile che supera i 200mm!
Ora +19,7° pioggia che ricomincia.
Stamani ho approfittato della pausa della pioggia per una passeggiata nel bosco, come sempre fruttuosa
20221001_104526.jpg
20221001_112612.jpg
20221001_113656.jpg
dicembre 1996: la perfezione
febbraio 2012: l'apoteosi
febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri