Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 269

Discussione: Ottobre 2022: modelli

  1. #101
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Sento “odore” di riciclo di ex bannati…”Eddi”?
    Indipendentemente dalla vera identità del nuovo utente, trovo che tu abbia proprio la vocazione di cane da fiuto

  2. #102
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    ma soprattutto la domanda che tutti si ponevano è:
    il semestre freddo è tale perchè deve rispettare degli standard di qualità o semplicemente perchè è meno caldo di quell'altro
    C'ho la falla nel cervello


  3. #103
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,858
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Per ICON piogge su Sardegna e Centro-Nord.
    Estremo Sud ai margini.
    Vediamo Gfs.
    gfs centra e affonda la calabria.


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #104
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    gfs centra e affonda la calabria.
    anche sicilia

    C'ho la falla nel cervello


  5. #105
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Periodo romantico alfa

  6. #106
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    anche sicilia

    Immagine
    Non vedo accumuli preoccupanti con Gfs
    [Screenshot_2022-10-06-12-19-12-45_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    Periodo romantico alfa

  7. #107
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ah naturalmente
    non è che ogni passata perturbata dev'essere necessariamente un disastro
    C'ho la falla nel cervello


  8. #108
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    intanto l'ultimo pannello di reading sarebbe un pattern a 3 onde da manuale
    peccato sia distante

    C'ho la falla nel cervello


  9. #109
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,858
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    ci sono zone della calabria che ancora non arrivano nemmeno a 200mm, lato ionico... quella sarebbe tanta acqua per zone assetate...non disastrosa per fortuna ma abbondante


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #110
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ci sono zone della calabria che ancora non arrivano nemmeno a 200mm, lato ionico... quella sarebbe tanta acqua per zone assetate...non disastrosa per fortuna ma abbondante
    Infatti tu hai detto che "GFS centra e affonda la Calabria".
    Espressione pesante che (per fortuna) non corrisponde alle cumulate previste da Gfs.
    Affondare fa pensare a cumulate ingenti.
    Il disguido nasce da come hai descritto la cosa.
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •