Ti ringrazio per la solita gentilezza nel rispondereIl problema è che nonostante la difficoltà nel prevedere le retrogressioni stanno mostrando con insistenza un passaggio alto, non si è mai visto un coinvolgimento del centro sud purtroppo, nonostante i consueti balletti per stabilire la traiettoria.
C'ho la falla nel cervello
GFSPARAEU12_189_1.png
parallelo che va via migliorando mi pare
GFSPARAEU12_213_1.png
1050hpa tra penisola scandinava e Russia nord-occidentale![]()
Disdire è l’unica cosa che conta
Che accumuli? 70-120 mm spalmati in due giorni? Si sono viste cose estremamente peggiori, anzi questo è quello che ci vuole.
Da qualche parte si deve cominciare, anche e soprattutto laddove quest'anno ha piovuto meno che nel deserto (eufemismo). Tanto se non fa nulla, o se fa troppo poco, ci si lamenta lo stesso ed è parimenti dannoso per i terreni.
per chi attende linee maggiormente spostate verso il continentale stasera sono preferibili ukmo e icon
gem e gfs hanno quell'ulteriore infilata atlantica dettata dalla diversa visione d'asse del forcing pacifico che complica il quadro è sbilancia gli assi in senso meridiano
va detto che l'ufficiale di gfs è fuori spread
![]()
C'ho la falla nel cervello
Anche a 10 mi pare
index.png
Segnalibri