Pagina 222 di 257 PrimaPrima ... 122172212220221222223224232 ... UltimaUltima
Risultati da 2,211 a 2,220 di 2565
  1. #2211
    Bava di vento L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    47
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    con le retrogressioni non ci si capisce una mazza nemmeno 4 giorni prima, figurarsi a queste distanze
    qualsiasi parere che sia confermato o smentito in questo senso è puramente casuale
    l'unica cosa che ti posso dire è che statisticamente se l'islandese arretra troppo è meno probabile che i flussi continentali entrino bassi perchè non si ha una solida radice di blocco in ea
    per intenderci se questo tipo di asse fosse alimentato le condizioni sarebbero più favorevoli

    Immagine
    Ti ringrazio per la solita gentilezza nel rispondere Il problema è che nonostante la difficoltà nel prevedere le retrogressioni stanno mostrando con insistenza un passaggio alto, non si è mai visto un coinvolgimento del centro sud purtroppo, nonostante i consueti balletti per stabilire la traiettoria.

  2. #2212
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    37
    Messaggi
    14,428
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    L'anno scorso la radice era ben presente e ci ricordiamo come è andata.
    Della serie mai na gioia
    l'anno scorso comunque non avevamo quella sinottica euroasiatica
    in questo caso parliamo di circolazioni secondarie non di articate
    C'ho la falla nel cervello


  3. #2213
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    37
    Messaggi
    14,428
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio per la solita gentilezza nel rispondere Il problema è che nonostante la difficoltà nel prevedere le retrogressioni stanno mostrando con insistenza un passaggio alto, non si è mai visto un coinvolgimento del centro sud purtroppo, nonostante i consueti balletti per stabilire la traiettoria.
    grazie a te
    hai perfettamente ragione, ma infatti non è un caso che la linea dell'arretramento delle vorticità islandesi sia stata confermata giorno dopo giorno con conseguente proiezione di un forte calo della nao
    C'ho la falla nel cervello


  4. #2214
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,258
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    GFSPARAEU12_189_1.png

    parallelo che va via migliorando mi pare


    pioggia 2022---->1138mm
    novembre-->246mm//dicembre--->177mm

    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #2215
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,258
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    GFSPARAEU12_213_1.png

    1050hpa tra penisola scandinava e Russia nord-occidentale


    pioggia 2022---->1138mm
    novembre-->246mm//dicembre--->177mm

    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #2216
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    5,373
    Menzionato
    49 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    può essere che siano sovrastimate
    ma un minimo blando di per se non è certamente garanzia in questo senso se sviluppa una forte componente sciroccale nei bassi strati
    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    meglio, fare 200mm in poche ore con terreno arso dalla siccità fa solo danni

    comunque ancora ora non escluderei fenomeni violenti, anzi
    Più che blando scivola a sw e prende di più la Sicilia. Poi assolutamente sarebbe molto meglio non avere quegli accumuli. Ma siamo matti!?
    Disdire è l’unica cosa che conta

  7. #2217
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,227
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    split a 50 hPa




  8. #2218
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (Matera) - 130 m.s.l.m.
    Messaggi
    4,930
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Più che blando scivola a sw e prende di più la Sicilia. Poi assolutamente sarebbe molto meglio non avere quegli accumuli. Ma siamo matti!?
    Che accumuli? 70-120 mm spalmati in due giorni? Si sono viste cose estremamente peggiori, anzi questo è quello che ci vuole.
    Da qualche parte si deve cominciare, anche e soprattutto laddove quest'anno ha piovuto meno che nel deserto (eufemismo). Tanto se non fa nulla, o se fa troppo poco, ci si lamenta lo stesso ed è parimenti dannoso per i terreni.

  9. #2219
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    37
    Messaggi
    14,428
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    per chi attende linee maggiormente spostate verso il continentale stasera sono preferibili ukmo e icon
    gem e gfs hanno quell'ulteriore infilata atlantica dettata dalla diversa visione d'asse del forcing pacifico che complica il quadro è sbilancia gli assi in senso meridiano





    va detto che l'ufficiale di gfs è fuori spread

    C'ho la falla nel cervello


  10. #2220
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/11/21
    Località
    Casale di Pari (GR)
    Età
    25
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    split a 50 hPa

    Immagine


    Immagine
    Anche a 10 mi pare
    index.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •