Nei prossimi giorni un vasto anticiclone termico siberiano andrà ad intensificare il jet stream in uscita sul Pacifico.
![]()
Questa intensificazione genererà un interessante treno d'onda tipico del regime atmosferico attuale, ovvero ridge centrato sul pacifico centrale e arretramento del lobo canadese (pna - ).
Quasi in contemporanea avremo una controrisposta della stratosfera, con momentaneo abbattimento dei flussi di calore, accelerazione e iniezione di vorticità in troposfera.
Considerando la disposizione delle vorticità, è probabile che ci sia un incremento della ciclogenesi in corrispondenza della Groenlandia che manterrà lo storm track alto e favorevole alla generazione di cut-off diretti verso la palude barica mediterranea.
In tal senso è esplicativa la versione proposta dal run di controllo delle ens ecmwf
E dopo? Io mi sbilancerei verso lo smantellamento dello scand+ e sviluppo di un atlantic ridge...vedremo![]()
Gfs parallelo vede possibilità di neve a quote decenti su nord est mercoledì mattina..![]()
Nel Fanta il VP perde un orecchio
![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
In questo 12Z, l’americano, sembra addirittura azzardare lo split![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
C'è un'atavica voglia di neve che si sente a 500 km di distanza...
La sensazione è che quella fastidiosa LP a largo del Portogallo impedisca scenari più belli, con un AR una retrogressione potrebbe scapparci.
Che ne pensate?
Disdire è l’unica cosa che conta
chiedo agli esperti: mi spiegate perchè il para di gfs è spesso strepitoso e fa sognare, mentre il classico fa cacare?Quale risulta più attendibile? In ogni caso dicembre favoloso
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Immaginati un flusso d'aria (westerlies) che si schianta contro un muro. è più facile figurarselo in mente con un fluido, tipo uno sbarramento in un fiume. Il concetto è quello, costringe il getto a deviare e quindi a ondulare, chiaramente di mezzo ci sono diversi altri fattori (tipo Coriolis), ma la base è grossomodo questa.
tra l'altro, devia in tutte le direzioni, compresa basso-alto, creando quindi degli upper warming. una situazione insistente di questo tipo può essere fortemente destabilizzante anche per il VPS
PS: Diego comunque è un astro nascente, davvero molto bravo e competente e non finirò mai di fargli i complimenti. è giovanissimo ed è già un passo avanti a tutti, quindi saprà spiegarti 100 volte meglio di me che sono ignorante come un sasso sordo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri