Come da titolo. Apro la discussione di Novembre con un titolo estremamente umile, dato lo sconsiderato semestre da cui veniamo (con la parziale eccezione soltanto della seconda decade di Agosto e delle ultime due di Settembre).
ECMWF 00 fa un primo concreto tentativo di uscita, e lo fa con correnti atlantiche.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Personalmente mi va`bene tutto escluso l`ennesimo periodo con HP e correnti SW in quota con scirocco nei bassi strati.
facendo un breve sunto di quanto abbiamo osservato il mese scorso si notano alcuni aspetti
- un ao decisamente positiva nella prima parte del mese, con un core rimasto in artico siberiano
- una buona propensione alla convergenza dei flussi
- madden che abortisce la prevista fase 5 ed esce direttamente in 6
- attività d'onda più significativa verso metà mese con un intenso forcing dinamico in tutto e per tutto correlabile a un regime da el nino, in questa fase conseguentemente si osserva una forte oscillazione del pna
- si osserva anche una forte attività convettiva tropicale, fuoriscala per il periodo e un momento angolare del tutto contrario al forcing pacifico tropicale, nonostate il SOI si mantenga anche in questo mese su valori mediamente molto elevati
in questo frangente si sviluppa uno scambio meridiano in direzione dell'atlantico centro occidentale, questa azione estremante particolare, in ragione delle osservazioni menzionate, manterrà un'impronta depressionaria in pieno oceano per la restate parte del mese, con westerliess estremamente basse e impossibilitate ad avanzare
la risoluzione di questo forcing passa per un intenso accorpamento del vp che isola in oceano quel che resta della precedente impronta oscillatoria
venendo finalmente a novembre i modelli delineano una fase più consona al regime enso
la ripresa dell'attività d'onda nel pacifico dovrebbe essere correlata ad un regime finalmente coerente
oscillazione prevista fortemente arretrata verso bering che potrebbe aprire una risposta atlantica coerente con la letteratura di queste fasi e una caduta del getto più o meno incisiva verso l'europa occidentale
vedremo
![]()
C'ho la falla nel cervello
aggiungo una battuta parzialmente ot, viste le solite dispute emerse nel precedente td
ci confrontiamo e discutiamo dell'atmosfera, contesto definitio abitualmente caotico
vale la pena ricorda il secondo principio della termodinamica: la variazione di entropia di un qualsiasi sistema chiuso, nel caso limite l'universo, è positiva per un processo spontaneo
l'uomo in soldoni ricerca ordine ed equilibrio in un sistema la cui la tendenza è al progressivo aumento del suo processo contrario
quindi, grazie al c.. che la legge di Murphy ha sempre ragione![]()
C'ho la falla nel cervello
Premetto che una svolta chiaramente lontana prima o poi arriverà, detto questo mi lascia di stucco il fatto che l'area mediterranea ancora una volta non riesca a sperimentare i 552DAM. Un'entrata franca di una saccatura non si riesce proprio a vederla da qui a fine corsa in tutti i modelli. Sembrano più i classici fronti tardo estivi di Settembre che non quelli autunnali ben robusti a fare il loro ingresso, e magari piazzando un bel minimo intorno ai nostri mari
Alla fine per esser Giugno modelli più che positivi
Caldo si ma senza eccessi e vabbè, non pioverà, ma non è in estate che vanno cercate le precipitazioni![]()
Segnalibri