
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
facendo un breve sunto di quanto abbiamo osservato il mese scorso si notano alcuni aspetti
- un
ao decisamente positiva nella prima parte del mese, con un core rimasto in artico siberiano
- una buona propensione alla convergenza dei flussi
Immagine
- madden che abortisce la prevista fase 5 ed esce direttamente in 6
- attività d'onda più significativa verso metà mese con un intenso forcing dinamico in tutto e per tutto correlabile a un regime da
el nino, in questa fase conseguentemente si osserva una forte oscillazione del
pna
- si osserva anche una forte attività convettiva tropicale, fuoriscala per il periodo e un momento angolare del tutto contrario al forcing pacifico tropicale, nonostate il
SOI si mantenga anche in questo mese su valori mediamente molto elevati
in questo frangente si sviluppa uno scambio meridiano in direzione dell'atlantico centro occidentale, questa azione estremante particolare, in ragione delle osservazioni menzionate, manterrà un'impronta depressionaria in pieno oceano per la restate parte del mese, con westerliess estremamente basse e impossibilitate ad avanzare
Immagine
la risoluzione di questo forcing passa per un intenso accorpamento del
vp che isola in oceano quel che resta della precedente impronta oscillatoria
Immagine
venendo finalmente a novembre i modelli delineano una fase più consona al regime
enso
la ripresa dell'attività d'onda nel pacifico dovrebbe essere correlata ad un regime finalmente coerente
oscillazione prevista fortemente arretrata verso bering che potrebbe aprire una risposta atlantica coerente con la letteratura di queste fasi e una caduta del getto più o meno incisiva verso l'europa occidentale
vedremo
Immagine
Segnalibri