Tieni:
Inquinamento e aspettativa di vita '-' Controlsecurity Ambiente
Aspettativa di vita. Nella UE prosegue il calo iniziato dal 2020 e nel 2021 si sono persi altri tre mesi di vita. L’Italia in controtendenza recupera 6 mesi di vita dei 13 persi nel 2020 - Quotidiano Sanita
Portatori di sventura?
O soltanto scomode verità difficilmente accettabili?
E ringrazia il fatto che non sei tu ad averci in mano, ma la manica di esaltati.
È evidente a ´sto punto che quelli che chiami esaltati siano quelli più assennati mentre i più dissennati riempiono l'internet di offese, improperi, scetticismi, complotti e sostanziali mancanze di rispetto nei confronti del complicato lavoro scientifico altrui.
E siccome ho scritto "okay boomer" ad un utente e sono stato segnalato dai moderatori (PER LA STESSA ETICHETTA @jack9 su @burianbr NON HA RICEVUTO NULLA; AVANTI COSÌ), io mi levo da questa prolifica e fertile discussione dove l'insipienza umana è, come al solito su internet, l'osanna delle "verità che non vi dicono".
Possiate vivere fino a 150 anni e seppellirci tutti, voi oh ottimisti implacabili.
Preferisco finire molto molto prima il mio di ciclo vita piuttosto che condividere l'ossigeno.
E adesso non scomodatevi coi ban, me ne vado io da ´sto forum.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
La rete è stata la devastazione della cultura, la rete i social sono il cancro della e per la generazione Z, gli stanno facendo il lavaggio dei cervelli portandoli ad usare una % di neuroni sempre minore...ho visto "LA SCATOLA NERA" su Presa diretta e , avendo due figli adolescenti, mi è venuta la pelle d'oca!...gli stanno rubando il futuro, il gusto della scoperta , la curiosità e teleguidando su quello che gli comoda...e più scrollano i loro smartphone e peggio è..... Tik Tok, il social in assoluto più pericoloso guarda caso cinese e guarda caso il cui lancio ed esponenziale sviluppo si è avuto durante la pandemia, è devastante nonchè, sembrerebbe, lavora anche sulle identificazioni facciali...altro che Matrix !...si stanno prendendo il futuro delle nuove generazioni, ormai obnubilate non avendo una capacità critica e una preparazione culturale adatte a capire cosa vedere e cosa no e, soprattutto, a capire che stare a guardare decine e decine di tik tok al giorno gli distrugge i cervelli e vendono i loro gusti a chi poi ne sfrutterà per i suoi fini.
Questo è l'aspetto ancor più devastante del fatto che la rete ha dato la parola a tutti gli imbecilli e ignoranti del mondo, quelli che una volta alla seconda puttanata sparata al bar, venivano messi a tacere con un " ma piantala di sparare cazzate e non rompere le palle"...ma ha dato la parola anche ad una cerchia di elite, di cosiddetti addetti ai lavori parlando di clima, che dal loro pulpito e pieni spesso di spocchiosa arroganza, danno degli idioti a tutti.......i due estremi , la stessa faccia di quello che si vede nei talk televisivi.
per l'amor di Dio Enrico avresti 800 motivazioni valide per andartene ma non per il troll più troll che c'è qui dentro.
se vai nella sezione Oltre la meteo ne leggi di ogni da questo qua (tantissime al limite non del ban ma della denuncia per come la vedo io), lascia perdere, bisogna fare come con gli orsi: stai immobile e vedi che piano piano si allontana da solo![]()
Si vis pacem, para bellum.
ci affidiamo a Borgonovo![]()
a BORGONOVO
Bisogna fare due calcoli, qui di gente brava a farne ce n'è un sacco.
il sistema Terra ha da sempre visto una parte di CO2, con o senza uomo, ed è rimasto in equilibrio. periodi più o meno caldi, più o meno freddi, ma MAI con un'accelerazione come quella che stiamo palesemente vivendo. Basta uscire di casa una volta ogni 10gg ed avere più di 20 anni per rendersene conto.
Ora, quanta CO2 immette l'uomo? Miliardi di tonnellate l'anno. Nel frattempo l'uomo ha ridotto le foreste e il verde in generale di molto, quindi lo squilibrio non fa altro che peggiorare.
Se fosse un ciclo interamente naturale non avremmo l'accelerazione che vediamo, è piuttosto banale da comprendere.
Chi vuole capirlo bene, chi non lo capisce amen. Non ci vuole molto per capirlo, basta andare su un ghiacciaio e tornarci 10 anni dopo. se si aspetta ancora un po' non c'è più niente da vedere... poi se si vuole approfondire si prende qualche studio sui carotaggi e si vede come fasi con simili accelerazioni non ci sono state, mai.
l'unica cosa su cui c'è ancora da ragionare è quanto l'uomo abbia influito, una percentuale che ancora non è determinabile. Ma che ne sia ALMENO la concausa non c'è dubbio, lo stiamo STUPRANDO sto pianeta.
Tanto il danno ormai è fatto. Non si torna indietro.
Si vis pacem, para bellum.
misurato la prima volta più o meno, anche in superficie qualcosa si trova anche prima del 2015 e di sicuro si rileva al top dell'atmosfera da un pò; con maggiore precisione, incluso il forcing istantaneo, dal 2002 grazie all'AIRS.
ad esempio:
Increases in greenhouse forcing inferred from the outgoing longwave radiation spectra of the Earth in 1970 and 1997 | Nature
https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1029/2020GL091585
Ultima modifica di elz; 09/05/2023 alle 16:48
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri