
Originariamente Scritto da
galinsog@
Due note e 1 osservazione:
nota 1 - non si misurano i cambiamenti climatici su una scala temporale di 5-7 anni, ma vedo che la tendenza è farlo su una scala graduata se non in giorni ("Oggi fa più caldo di ieri") perlomeno in mesi.
nota 2- se guardiamo alle medie clino dell'ultimo lustro ciò che scrive non solo non è vero, ma non è nemmeno lontanamente vero e fa parte di quel sensazionalismo controproducente, che mi rende difficile parlare di climatologia. E' sufficiente un aumento di 1,5/1,6°C sulle temperature medie di inizio secolo scorso per creare un più che notevole cambiamento climatologico ed ambientale in senso lato, con effetti sugli ecosistemi prevalentemente nefasti.
Arriviamo all'osservazione: siccome frequento i forum meteo da quasi 25 anni (1999) ti posso dire due decenni fa le mie posizioni erano considerate estremistiche in materia di (A)
GW, attualmente 9 volte su 10 passo per un riduzionista se non per un negazionista, eppure non ho cambiato idea di 1 mm, semplicemente mi da in culo l'approccio pseudo-scientifico all'intera questione e per approccio pseudoscientifico intendo dire che si da al
GW un "potere di spiegazione" come lo chiamarebbe K.Popper praticamente illimitato...
Segnalibri