Sì, oggi giornata cruda vecchio stile. In dialetto si diceva che "gh'è sü n'aria che la taja la facia".
Estremi 1/7 in campagna 4/7 in città, all'alba c'era nebbia fitta qui.
Poco dopo le 15 da sudest sono arrivate ampie schiarite ed è uscito un bel sole dalla luce calda. Calda... solo la luce però
Buona serata.
Ottime giornate nuvolose e fredde (e anche qualche cm sui versanti orientali appenninici). Dopo mesi/anni soleggiati vedere una variabilità con giorni nuvolosi pur senza nulla di organizzato è buono... minima 5,9/massima 8,1. Attuali 6,1 gradi, se ci fosse sereno potrebbe gelare in valle stanotte.
Ormai un evento sarebbe una gelata a inizio Dicembre
3.4 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
In Sicilia sud orientale giornata variabile col sole che ha fatto capolino diverse volte. Avere giornate interamente coperte specie sulla costa è quasi una rarità vista l'eliofania annuale che dovrebbe essere tra le più alte d'Europa se non la più alta. Tornato a soffiare il vento da ovest nel pomeriggio. A Santa Maria estremi 6.9°/16.6°, Sias estremi simili mentre Rosolini 7.4°/15.9°.
Novembre che a Santa Maria chiude con 139 mm.
In Calabria oltre la pioggia che sta insistendo bene in zona Jonica, c'è anche lei, la dama, che riveste il paesaggio
Camigliatello (CS) - Foto di Eugenio Turco
Novembre chiude con la pioggia, altri 5 mm oggi che portano il parziale mensile a 115.3 mm. Ancora una volta il messinese tra le aree più colpite con accumuli localmente sui 20-25 mm e molte stazioni che viaggiano sui 150-200 mm mensili. Ancora una volta Novembre non delude le aspettative. Temperatura attuale +12.2°C, UR 87%.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Alla fine ieri da me a Trento Sud gli estremi di giornata sono stati 3.4°/5.0° e sono caduti 2.0 mm di pioggia (mese 67.2 - anno 642.4 mm), mentre oggi 2.8°/7.7° (max da confermare) e non è piovuto; mattinata con molte nubi basse o medio-basse che hanno resistito fino al primo pomeriggio pur con qualche sprazzo di sole, poi man mano si sono dissolte ma per far posto a velature più alte, che a loro volta hanno lasciato spazio al sereno verso sera ma solo temporaneo, perché adesso da S-SE sta nuovamente risalendo la nuvolaglia.
Con relativa sorpresa i monti una volta dissolte le nubi basse hanno rivelato una discreta imbiancata, nulla di che ma rispetto a prima oltre i 1000 m circa si vede più neve, visti anche i disastri fatti dal vento dopo la nevicata di una settimana fa.
Quanto a novembre, essendo ormai a poche ore dalla fine, il mese chiuderà con ogni probabilità con una media integrale di 7.7°c, a +0.2° dalla media recente e a +1.4° dalla storica, mentre le piogge con 67.2 mm saranno poco più di metà della media 1982-2021 di 128.2 mm, ancora una volta quindi con un cospicuo deficit.
Nelle foto si può apprezzare l'evoluzione meteo di oggi e anche la nuova spolverata di cui parlavo; in particolare la Vigolana in cima prima era stata praticamente "pelata" dal vento, mentre adesso è tornata discretamente bianca anche se ancora non si riesce a vedere la cosiddetta orsa, uno sperone roccioso che quando la neve supera una discreta altezza diventa visibile dalla città con la sua forma particolare .
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Giornata oggi principalmente serena, qualche nube alta e stratiforme in primo mattino
L'Aquila Roio Piano 30 novembre min -1,3° max +7,8° attuale -1,2° ur 93% vento assente, dp -3° pressione 1004 Hpa parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio, nubi sparse e gelata in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri